
CGIL CISL UIL per lo sciopero dei Dirigenti Scolastici dell ‘11 gennaio 2002
CGIL CISL UIL Scuola invitano le proprie strutture ad organizzare ogni opportuna iniziativa che informi i Dirigenti Scolastici sui motivi dello sciopero proclamato per l'11 gennaio 2002.


CGIL CISL UIL Scuola invitano le proprie strutture ad organizzare ogni opportuna iniziativa che informi i Dirigenti Scolastici sui motivi dello sciopero proclamato per l'11 gennaio 2002.
Si chiede uno sforzo organizzativo, pur nel periodo difficile delle vacanze, affinché tramite assemblee, informazioni cartacee, telefoniche, elettroniche, tutti i Dirigenti scolastici e i Presidi Incaricati siano messi nelle condizioni di poter comunicare al Provveditorato da subito, senza attendere la ripresa delle attività dopo le festività natalizie, la propria adesione allo sciopero.
Tanto più numerose saranno le comunicazioni di adesione che perverranno tempestivamente all'Amministrazione, tanto più sollecita sarà l'emanazione dell'Atto di Indirizzo tecnicamente possibile, immediatamente dopo l'approvazione definitiva della Finanziaria ormai imminente.
CGIL Scuola
CISL Scuola
UIL Scuola
Roma, 20 dicembre 2001
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: pubblicato il decreto ministeriale
-
12 marzo 2025 assemblea nazionale docenti precari: assunzioni, concorsi PNRR, GPS, percorsi abilitanti e le ultime novità sul sostegno
-
Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro
-
Personale ATA: revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1789 del 14 marzo 2025 - Proroga predisposizione e approvazione conto consuntivo 2024
- Note ministeriali Nota 3382 del 12 marzo 2025 - Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Note ministeriali Nota ministeriale 5479 del 11 marzo 2025 - Accreditamento corsi diploma accademico primo e secondo livello e corsi master aa 2025 2026
- Decreti direttoriali Decreto Direttoriale 205 del 06 marzo 2025 - Definizione profili disciplinari nuovi settori artistico-disciplinari AFAM
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici