Cessazioni dal servizio personale scuola: le domande entro il 30 marzo
Pubblicati dal MIUR il decreto e la circolare con le istruzioni operative per le cessazione dal servizio dal 1° settembre 2012 del personale, docente, educativo, amministrativo, tecnico e ausiliario.


Il Ministero dell'Istruzione, con estremo ritardo a causa di ben 3 interventi legislativi sul tema della previdenza intervenuti nell'arco di pochi mesi, ha pubblicato il Decreto Ministeriale 22/12 e la Circolare Ministeriale 23/12 relativi alle procedure per la cessazione dal servizio dal 1 settembre 2012.
Il termine ultimo per la presentazione delle domande di collocamento a riposo per compimento del limite massimo di servizio, di dimissioni volontarie dal servizio, di trattenimento in servizio (oltre il raggiungimento del limite di età) dal 1° settembre 2012, nonché per la eventuale revoca di tali domande, è fissato al 30 marzo 2012.
Presentazione delle domande
Sarà effettuata attraverso le istanze on-line. Sul sito sono disponibili una guida e un video che illustrano le procedure da seguire per la registrazione.
La nostra scheda di approfondimento
I requisiti, le procedure e le modalità di presentazione delle domande definite nel DM 22/12. Scarica la scheda.
Per le informazioni e per la consulenza vi invitiamo a recarvi presso le nostre sedi e presso le sedi INCA CGIL.
Altre informazioni
La FLC CGIL in collaborazione con INCA e SPI CGIL ha realizzato un "volantone" (formato A3) che contiene le informazioni di base per i lavoratori che possono produrre domanda di pensione con decorrenza settembre 2012. Scarica il "volantone".
- decreto ministeriale 22 del 12 marzo 2012 cessazione dal servizio personale scuola
- circolare ministeriale 23 del 12 marzo 2012 cessazione dal servizio personale scuola
- circolare ministeriale 2 dell 8 marzo 2012 limiti permanenza in servizio pubbliche amministrazioni
- scheda flc cgil cessazione dal servizio personale della scuola 1 settembre 2012
- volantone inca spi flc cgil come si va in pensione nella scuola nel 2012
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 7 dicembre
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Come sta cambiando la scuola secondaria: un incontro per approfondire le riforme imminenti
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
- Note ministeriali Nota 134894 del 21 novembre 2023 - DM 176-23 - Agenda SUD - Avviso adesione iniziativa
- Note ministeriali Manuale operativo avviso nota 134894 del 21 novembre 2023
- Note ministeriali Nota 14458 del 17 novembre 2023 - Aggiornamento Contratto integrativo nazionale AFAM 2021-2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici