Centenario CGIL. I servizi della settimana sul sito 100annicgil
Iniziative teatrali, documentari, cortometraggi raccontano i cento anni di vita della CGIL


Il documentario
LE MANI RACCONTANO
Donne tra lavoro e Resistenza
Donne del novecento. Lavoratrici e partigiane con una storia importante alle spalle. Protagoniste di eventi che sono la radice stessa del nostro paese, del nostro presente. Una storia da raccontare. E’ quanto si è proposto, e ha realizzato, il coordinamento donne dello Spi Cgil di La Spezia, promuovendo il documentario.
Teatro
Daniela Poggi in scena
OMAGGIO A TINA MODOTTI
Operaia, artista, fotografa, attrice, avventuriera, rivoluzionaria. Difficile trovare una definizione o un aggettivo che possano definire la vita, l’impegno civile e il talento di Tina Modotti. Tina Modotti fu una delle donne più affascinanti, complesse e coinvolgenti nella storia del secolo scorso. Una donna fuori delle convenzioni, che non a caso è stata scelta dalla Cgil Friuli Venezia Giulia quale figura simbolo per le celebrazioni del centenario Cgil.
La ricostruzione
MORTE DI UN BRACCIANTE
Paolo Vitale, Comiso 20/2/1956
Il 2 febbraio del 1956 durante una manifestazione di lavoratori si scatenò una carica delle forze dell’ordine che provocò la morte del bracciante Paolo Vitale. Era un periodo di instabilità politica: le tendenze neoconservatrici seguite alle elezioni del 1953 trovano risposta nelle grandi lotte popolari della seconda metà degli anni cinquanta. Immediatamente scatta la repressione, in tutto il Paese. La morte di Paolo Vitale s’iscrive in questo contesto.
per saperne di più vai al sito del centenario
Roma, 13 aprile 2006
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA
-
Piano Scuola 4.0: l’Unità di Missione del PNRR proroga al 31 luglio il termine per l’individuazione dei fornitori
-
VIII ciclo del TFA sostegno: la riserva per chi ha 3 anni di servizio è del 35% dei posti. Prove di accesso dal 4 al 7 luglio
-
6 giugno 2023, assemblea online docenti precari: tutte le novità su immissioni in ruolo, corsi abilitanti, nuovi concorsi, TFA sostegno e GPS
-
Mobilità scuola 2023/2024: pubblicati i trasferimenti/passaggi del personale ATA
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 61 del 2 giugno 2023 - Interventi urgenti emergenza eventi alluvionali a partire dal 1° maggio 2023
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 694 del 30 maggio 2023 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 694 del 30 maggio 2023 - Percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, date, titoli e posti disponibili
- Decreti interministeriali Decreto interministeriale 691 del 29 maggio 2023 - Accesso ottavo ciclo dei percorsi di specializzazione sul sostegno didattico agli alunni con disabilità anno accademico 2022/2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici