
Centenario CGIL. I servizi della settimana sul sito 100annicgil
Iniziative teatrali, documentari, cortometraggi raccontano i cento anni di vita della CGIL


Il documentario
LE MANI RACCONTANO
Donne tra lavoro e Resistenza
Donne del novecento. Lavoratrici e partigiane con una storia importante alle spalle. Protagoniste di eventi che sono la radice stessa del nostro paese, del nostro presente. Una storia da raccontare. E’ quanto si è proposto, e ha realizzato, il coordinamento donne dello Spi Cgil di La Spezia, promuovendo il documentario.
Teatro
Daniela Poggi in scena
OMAGGIO A TINA MODOTTI
Operaia, artista, fotografa, attrice, avventuriera, rivoluzionaria. Difficile trovare una definizione o un aggettivo che possano definire la vita, l’impegno civile e il talento di Tina Modotti. Tina Modotti fu una delle donne più affascinanti, complesse e coinvolgenti nella storia del secolo scorso. Una donna fuori delle convenzioni, che non a caso è stata scelta dalla Cgil Friuli Venezia Giulia quale figura simbolo per le celebrazioni del centenario Cgil.
La ricostruzione
MORTE DI UN BRACCIANTE
Paolo Vitale, Comiso 20/2/1956
Il 2 febbraio del 1956 durante una manifestazione di lavoratori si scatenò una carica delle forze dell’ordine che provocò la morte del bracciante Paolo Vitale. Era un periodo di instabilità politica: le tendenze neoconservatrici seguite alle elezioni del 1953 trovano risposta nelle grandi lotte popolari della seconda metà degli anni cinquanta. Immediatamente scatta la repressione, in tutto il Paese. La morte di Paolo Vitale s’iscrive in questo contesto.
per saperne di più vai al sito del centenario
Roma, 13 aprile 2006
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
- Note ministeriali Nota ministeriale 64883 del 17 marzo 2025 - Programma esame per accesso area funzionari e elevata qualificazione (Allegato B)
- Note ministeriali Nota ministeriale 64883 del 17 marzo 2025 - Concorso pubblico 1435 posti area funzionari e elevata qualificazione
- Note ministeriali Nota 1789 del 14 marzo 2025 - Proroga predisposizione e approvazione conto consuntivo 2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici