CCNL Formazione Professionale: firmato l’accordo per l’adeguamento delle retribuzioni
L’accordo per l’adeguamento delle retribuzioni tabellari del CCNL-FP 1998-2003 tiene conto dei dati Istat sull’inflazione reale degli anni2004 (2,2%) e 2005(1,9%). Gli aumenti retributivi decorrono dal 1 gennaio 2006.


Le organizzazioni sindacali FLC Cgil, CISL Scuola e UIL Scuola e le parti datoriali FORMA e CENFOP si sono incontrate ieri, 6 aprile, per proseguire il confronto sul rinnovo contrattuale avviato il 15 marzo u.s..
L’incontro, ha affrontato il tema degli adeguamenti delle retribuzioni tabellari agli indici dell’inflazione reale certificata dall’ISTAT e maturata nel 2004 e nel 2005. Al termine dell’incontro è stato sottoscritto un accordo sugli adeguamenti salariali che uniforma le retribuzioni del personale a decorrere dal 01 gennaio 2006.
Altresì, è stato affrontato il tema della perdita del potere d’acquisto delle retribuzioni, per effetto del mancato rinnovo contrattuale ed è stato avviato il confronto sui documenti politici, che le parti hanno elaborato autonomamente, per definire un testo condiviso che rappresenti la base di riferimento per la trattativa contrattuale. Su questi argomenti il tavolo negoziale è stato aggiornato al prossimo 27 aprile.
L’accordo economico sottoscritto rappresenta il primo positivo risultato della trattativa, per il rinnovo del contratto collettivo nazionale.
Roma, 7 aprile 2006
AllegatiServizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA
-
Piano Scuola 4.0: l’Unità di Missione del PNRR proroga al 31 luglio il termine per l’individuazione dei fornitori
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
VIII ciclo del TFA sostegno: la riserva per chi ha 3 anni di servizio è del 35% dei posti. Prove di accesso dal 4 al 7 luglio
-
Mobilità scuola 2023/2024: pubblicati i trasferimenti/passaggi del personale ATA
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 91370 del 5 giugno 2023 - PNRR Investimento Scuola 4-0 Comunicazioni
- Legislazioni Specifiche Testo del DL legge 44-23 con emendamenti approvati dalle Commissioni riunite I e XI della Camera dei deputati
- Decreti legge Decreto Legge 61 del 2 giugno 2023 - Interventi urgenti emergenza eventi alluvionali a partire dal 1° maggio 2023
- Note ministeriali Nota 14085 del 1 giugno 2023 - Indicazioni per Redazione PEI
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici