CCNL Formazione professionale. Chiesto un incontro al Ministro del Lavoro
Le Organizzazioni sindacali di categoria, le Confederazioni Cgil Cisl Uil e le Associazioni degli enti Forma e Cenfop chiedono: applicazione del contratto, risorse e tutele per i lavoratori della Formazione professionale.


A distanza di qualche giorno dalla richiesta d’incontro inoltrata alla IX Commissione della Conferenza delle Regioni , le parti sociali firmatarie del protocollo politico del 6 giugno 2006, chiedono un incontro al Ministro del Lavoro e delle Previdenza Sociale, On. Cesare Damiano per un confronto sull’applicazione del CCNL della Formazione professionale, e le risorse ad essa destinate, e sulle tutele sociali.
L’azione intrapresa congiuntamente dai sindacati e dalle associazioni dei datori di lavoro, rappresenta un altro tassello del complesso mosaico verso la costruzione di un sistema nazionale di formazione professionale.
Roma, 16 giugno 2006
______________________
Roma, 15 giugno 2006
Dott. Cesare Damiano
Ministro del Lavoro e della Previdenza sociale
Oggetto: rinnovo CCNL della Formazione Professionale e interventi del Ministero del Lavoro
Egregio Signor Ministro,
con l’avvio della trattativa per il rinnovo del CCNL della F.P. le Organizzazioni sottoscritte Le hanno inoltrato per conoscenza la lettera con annesso Protocollo inviata al Presidente e ai Componenti della IX Commissione.
Non ci dilunghiamo pertanto sulle questioni in essa sollevate.
Scopo della presente lettera è di sollecitarLe un incontro che affronti problemi di competenza di codesto Ministero.
Ferme restando l’autonomia e la responsabilità proprie delle parti, le Organizzazioni sottoscritte giudicano decisiva e urgente un’iniziativa specifica di codesto Ministero che renda effettiva l’applicazione del CCNL della F.P. per gli aspetti relativi ai diritti sociali dei lavoratori e al quadro di certezze normative in cui garantire i trattamenti economici e professionali e l’attività degli enti datori di lavoro.
Certi di un celere riscontro porgiamo cordiali saluti
FORMA Michele Colasanto
CGIL Michele Gentile
CISL Giorgio Santini
UIL Carlo Fabio Canapa
CENFOP Fernando Ciaralli
FLC CGIL Enrico Panini
CISL SCUOLA Francesco Scrima
UIL SCUOLA Massimo Di Menna
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Ancora non riscossi i compensi per le attività aggiuntive di docenti e ATA dell’anno scolastico 2022/2023
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Dichiarazione dei servizi e domanda di ricostruzione della carriera: chi deve farla, quando e come
-
Finanziamenti alle scuole: come calcolare i fondi del FMOF dell’anno scolastico 2023/2024
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 132 del 29 settembre 2023 - Proroga di termini normativi e versamenti fiscali
- Note ministeriali Nota 25954 del 29 settembre 2023 - Comunicazione alle scuole assegnazione risorse finanziarie Programma annuale 2024
- Note ministeriali Nota 117095 del 29 settembre 2023 - Chiusura dei progetti finanziati a valere sul PON “Per la scuola - competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020
- Decreti legge Decreto Legge 131 del 29 settembre 2023 - Misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a tutela del risparmio
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Piemonte - “Focus sulla condizione precaria - 60-30-36 CFU - i numeri dei corsi abilitanti”: il 4 ottobre l’appuntamento del Coordinamento precari FLC CGIL Piemonte
- Sicilia - Università: FLC CGIL Sicilia, al via le assemblee sindacali nei tre atenei siciliani
- Gorizia - Dimensionamento scolastico e autonomia differenziata: incontro pubblico con i cittadini il 4 ottobre a Monfalcone