British Council in Italia: firmato il rinnovo economico del secondo biennio 2009/2010
Il rinnovo interessa che tutto il personale amministrativo e ausiliario assunto in loco in forza nelle sedi in Itali prevede un incremento delle retribuzioni del 6% a regime. Prosegue la trattativa per il rinnovo del contratto del personale docente assunto in loco.
Con il rinnovo del secondo biennio economico 2009/2010 del contratto collettivo aziendale nazionale 2007/2010, firmato il 30 giugno u.s., relativo al personale amministrativo e ausiliario in forza nelle sedi del British Council di Roma, Milano, Napoli e Bologna vengono, di fatto, rafforzate le relazioni sindacali tra le RSA, la FLC Cgil e la Direzione del prestigioso Istituto di Cultura britannico.
L’accordo sul secondo biennio economico 2009/2010 prevede che al personale amministrativo e ausiliario assunto in loco e inquadrato nei rispettivi livelli, oltre 50 unità, vengano rivalutate le loro retribuzioni comprensive delle singole progressioni di carriera del 6% a regime, fermo restando gli attuali meccanismi di progressione stipendiale annuali, con la sola esclusione di quanto erogato a titolo di ex contingenza (circa 500 euro). Gli aumenti vengono erogati in due tranches di pari importo percentuale (3% + 3%) liquidati al 1° aprile 2009 e al 1° aprile 2010. Entro il mese di agosto 2009 vengono infine erogati i relativi arretrati
Per via delle caratteristiche delle progressioni stipendiali e delle relative scale parametrali legate ai livelli di appartenenza si hanno aumenti differenziati variabili tali da raggiungere, nei livelli più alti, picchi superiori ai 200 euro a regime a cui vanno aggiunti gli attuali automatismi di transito tra una progressione stipendiale e la successiva.
Prosegue, invece, il confronto per ridefinire il rinnovo del contratto relativo al personale docente. Al momento lo scoglio maggiore è rappresentato dalla definizione dell’orario di lavoro relativa, in particolare, alle attività che debbono essere svolte al di fuori della docenza e del tempo previsto per la preparazione delle lezioni.
Roma, 3 luglio 2009
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Disabilità e inclusione scolastica: nuova sentenza dispone l’implementazione delle ore di sostegno e il risarcimento economico
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
- Concorso PNRR 2: nuove aggregazioni per la prova orale
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici