
Bozza di circolare sugli organici del personale docente: confermato il taglio di 42100 posti
Si è tenuto nel pomeriggio del giorno 17 marzo il previsto incontro presso il Miur sugli organici del personale docente.


Si è tenuto nel pomeriggio del giorno 17 marzo il previsto incontro presso il Miur sugli organici del personale docente. L’Amministrazione ha presentato una bozza di circolare che conferma quanto già anticipato la scorsa settimana: il taglio immediato di 37000 posti e lo slittamento in organico di fatto della riduzione di ulteriori 5100. Ribadiamo quindi quanto già affermato: il numero complessivo dei tagli rimane invariato, vale a dire 42.100 a partire prossimo anno scolastico, pena l’attivazione della clausola di salvaguardia così come con chiarezza riporta la stessa bozza di circolare.
Il testo del Decreto interministeriale con le tabelle allegate, sul quale abbiamo ribadito la necessità di trasparenza e oggettività degli indicatori, ci verrà inviato entro la fine di questa settimana in previsione del prossimo incontro, previsto per il giorno 23 marzo. L’Amministrazione, inoltre, ci ha fornito dei dati ancora provvisori relativi alle iscrizioni 2009/2010 che confermano il consistente aumento delle richieste di tempo pieno nella scuola primaria in tutto il territorio nazionale.
La FLC CGIL ribadisce quindi che:
-
occorre soddisfare tutte le richieste di attivazione di tempo pieno nella primaria e di tempo prolungato nella scuola secondaria di primo grado e le richieste di tempo scuola da parte delle famiglie;
-
deve essere riconosciuta la piena autonomia didattica ed organizzativa delle singole scuole nella gestione delle risorse di organico e garantite comunque quote orarie di compresenza e i modelli organizzativi esistenti;
-
debbono essere assunti impegni precisi e risposte reali per il personale precario, oltre alle immissioni in ruolo su tutti i posti vacanti e disponibili, sia per il personale Ata che docente.
A partire dallo sciopero di oggi 18 marzo proseguiremo la nostra azione per la difesa della scuola pubblica, patrimonio fondamentale di questo paese.
Roma, 18 marzo 2009
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
-
Corsi abilitanti anno accademico 2024/2025: nuovo decreto MUR
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Piemonte - Scuola, mercato, impresa. Dalla filiera formativa tecnologico professionale 4+2, quale futuro per l'istruzione pubblica?
- Emilia-Romagna - Assemblea generale FLC CGIL Emilia Romagna allargata alle strutture e alle candidate e ai candidati alle elezioni Rsu, 31 marzo 2025
- Messina - FLC CGIL in mobilitazione a Messina “La conoscenza non è un frutto proibito, è un diritto!”