
Avvio anno scolastico: richiesta incontro al Miur
Diamo notizia di una richiesta di incontro unitaria al ministro Moratti per sollecitare soluzioni al grave problema determinatosi nelle scuole con la recente sentenza del TAR Lazio


Diamo notizia di una richiesta di incontro unitaria al ministro Moratti per sollecitare soluzioni al grave problema determinatosi nelle scuole con la recente sentenza del TAR Lazio.
La CGIL scuola è infatti fortemente preoccupata per l’aggravarsi di uno stato di incertezza e tensione che agita da tempo il mondo della scuola e rischia di compromettere in modo grave anche l’avvio dell’anno scolastico.
Roma, 18 luglio 2003
__________________________________
testo lettera unitaria
Al Ministro LETIZIA MORATTI
Le scriventi Segreterie Nazionali manifestano forti preoccupazioni per le conseguenze della recente ordinanza del TAR Lazio che sospende l’efficacia delle disposizioni relative alla formazione delle graduatorie permanenti per l’a.s. 2003/2004.
Tale vicenda, che si colloca in un contesto già complesso e difficoltoso, renderebbe di fatto impossibili le operazioni di assunzione a tempo determinato sui posti vacanti e disponibili, che in base alla L. 333/01 devono essere completate dai CSA entro il 31 luglio p.v.
Le scriventi OO.SS. chiedono alla S.V un incontro urgente nel merito delle condizioni di avvio del prossimo anno scolastico, per superare il continuo clima di incertezza che pesa, per il terzo anno consecutivo, su questa importante fase operativa e gestionale e per restituire, in modo definitivo, ai docenti inseriti nelle graduatorie permanenti certezza dei propri diritti.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Personale ATA: revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
-
Nuovo sistema di valutazione dei dirigenti scolastici: il MIM rende noti gli obiettivi
-
“chiedilo a effellecì”: mobilità scuola 2025/2026. Istruzioni per l’uso
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
- Note ministeriali Nota ministeriale 64883 del 17 marzo 2025 - Programma esame per accesso area funzionari e elevata qualificazione (Allegato B)
- Note ministeriali Nota ministeriale 64883 del 17 marzo 2025 - Concorso pubblico 1435 posti area funzionari e elevata qualificazione
- Note ministeriali Nota 1789 del 14 marzo 2025 - Proroga predisposizione e approvazione conto consuntivo 2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Piemonte - Per una scuola libera. L’amministrazione non lasci da sola la scuola piemontese
- Lombardia - Ciao Luciano! Il saluto della FLC CGIL
- Campania - Ricercatrice vince il ricorso contro l’Università Vanvitelli: illegittima la richiesta di restituzione dello stipendio percepito da una ricercatrice