
Auto scuola": un'altra rete di conoscenze è possibile
È un Almanacco, cioè un numero monografico di quelli da leggere con calma e da conservare, il numero della rivista “Carta” di questa settimana.


È un Almanacco, cioè un numero monografico di quelli da leggere con calma e da conservare, il numero della rivista
“Carta” di questa settimana.
Si chiama “Auto scuola”, titolo che parla da sé, e si occupa di conoscenza, cioè di scuola, università, ricerca e saperi sociali, la cui privatizzazione è in corso.
Ma l’Almanacco propone soluzioni: l’esempio delle scuole e università popolari in Argentina, Brasile e Messico, l’Università del bene comune recentemente fondata in Europa, e così via.
Come opporsi alla sig.ra Moratti creando un'altra rete di conoscenze.
Reportage e articoli, l’Alfabeto dei saperi in 20 pagine, e un saggio collettivo, “La buona conoscenza”, in cui scrivono Bruno Amoroso, Riccardo Petralla, Enrico Panini, Alberto Magnaghi, Gianni Orlandi, Enzo Scandurra, Oscar Marchisio, Marco Revelli, Franco Frabboni e Mimmo Rizzuti.
L’Almanacco è in edicola da venerdì 8 ottobre.
https://www.carta.org/rivista/settimanale/2004/37/sommario.htm
Roma, 11 ottobre 2004
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
-
Corsi abilitanti anno accademico 2024/2025: nuovo decreto MUR
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Piemonte - Scuola, mercato, impresa. Dalla filiera formativa tecnologico professionale 4+2, quale futuro per l'istruzione pubblica?
- Emilia-Romagna - Assemblea generale FLC CGIL Emilia Romagna allargata alle strutture e alle candidate e ai candidati alle elezioni Rsu, 31 marzo 2025
- Messina - FLC CGIL in mobilitazione a Messina “La conoscenza non è un frutto proibito, è un diritto!”