
Audizione parlamentare sul decreto ciclo primario
Si è tenuta oggi l’audizione delle organizzazioni sindacali da parte della commissione cultura della Camera dei Deputati, in previsione della prevista espressione di parere parlamentare sul decreto di attuazione della legge 53/03 sul ciclo primario dell’istruzione.


Si è tenuta oggi l’audizione delle organizzazioni sindacali da parte della commissione cultura della Camera dei Deputati, in previsione della prevista espressione di parere parlamentare sul decreto di attuazione della legge 53/03 sul ciclo primario dell’istruzione.
La CGIL Scuola ha ribadito la propria richiesta di ritiro del decreto per ragioni di merito e di illegittimità del provvedimento e ha consegnato una
memoria scritta.
Si sono registrate notevoli convergenze tra le organizzazioni sindacali confederali sui punti del decreto considerati inaccettabili: diminuzione del tempo scuola obbligatorio, riduzione della scuola dell’infanzia ad un ruolo assistenziale, cancellazione dei modelli didattici del tempo pieno e prolungato, introduzione del docente tutor, limitazione delle prerogative dell’autonomia organizzativa e didattica delle scuole.
Tutte le organizzazioni sindacali hanno, infine, fatto presente la non attuabilità del decreto dal prossimo anno scolastico.
Roma, 13 gennaio 2004
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: pubblicato il decreto ministeriale
-
12 marzo 2025 assemblea nazionale docenti precari: assunzioni, concorsi PNRR, GPS, percorsi abilitanti e le ultime novità sul sostegno
-
Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro
-
Personale ATA: revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1789 del 14 marzo 2025 - Proroga predisposizione e approvazione conto consuntivo 2024
- Note ministeriali Nota 3382 del 12 marzo 2025 - Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Note ministeriali Nota ministeriale 5479 del 11 marzo 2025 - Accreditamento corsi diploma accademico primo e secondo livello e corsi master aa 2025 2026
- Decreti direttoriali Decreto Direttoriale 205 del 06 marzo 2025 - Definizione profili disciplinari nuovi settori artistico-disciplinari AFAM
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici