Atto Indirizzo per il primo ciclo: il parere del CNPI
All’unanimità il CNPI si è espresso a favore dell’Atto di indirizzo, per sostenere la resistenza delle scuole contro i tagli decisi da questo Governo


Il CNPI, nella seduta del 2 settembre, ha approvato all’unanimità il parere sull’atto di indirizzo relativo al primo ciclo di istruzione.
L’atto di indirizzo ha subito significative modifiche prima del testo definitivo proposto all’esame del Consiglio Nazionale.
Il parere, pur rimarcando con chiarezza i limiti di un atto che si muove necessariamente nel quadro normativo derivante dalle scelte operate dal Governo e dal Ministro, considera questo documento utile per chiarire e orientare le scelte che le scuole sono chiamate a fare in una situazione difficile.
Come delegazione CGIL-CIDI abbiamo operato per arrivare ad un documento utile a sostenere l’autonomia delle scuole e la qualità dell’offerta formativa. Uno spazio possibile di iniziativa e di resistenza nelle attuali gravi difficoltà della scuola.
Roma, 3 settembre 2009
AllegatiServizi e comunicazioni
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Decreto sulla Pubblica Amministrazione: gli emendamenti approvati dalle Commissioni della Camera dei deputati
-
Docenti, supplenze fino al termine delle lezioni: quando spetta la proroga dei contratti per scrutini ed esami
-
Personale ATA: il MIM ha emanato la proroga dei contratti di supplenza
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, scuola, ordinamenti ATA: passi avanti nel negoziato
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Camera dei Deputati Proposta di legge 835 Modifiche artt 336 e 341 bis codice penale e altre disposizioni per la tutela della sicurezza del personale scolastico
- Note ministeriali Nota 33473 dell'8 giugno 2023 - Contratti di supplenza personale ATA, proroghe
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 106 dell'8 giugno 2023 - Validita anno scolastico esami di stato zone alluvionate maggio 2023
- Note ministeriali Nota 19084 dell'8 giugno 2023 - Trasmissone OM 106-2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici