Attività alternativa all'insegnamento della religione cattolica, il buon esempio dal Friuli
La Direzione scolastica regionale ha autorizzato in deroga le ore necessarie
Pubblichiamo un decreto emanato dalla Direzione Scolastica Regionale del Friuli in data 15 ottobre 2009, e di cui siamo venuti a conoscenza solo oggi, che conferma le ragioni sostenute dalla FLC Cgil.
Quando all’interno della scuola non ci sono le condizioni per poter assicurare le attività alternative all’insegnamento della religione cattolica richieste dalle famiglie, vanno autorizzate le ore necessarie e nominati i supplenti per la loro effettuazione.
Nel provvedimento emanato dalla direzione Scolastica del Friuli, che si allega, sono richiamate tutte le norme (ed in particolare le sentenze della Corte Costituzionale n. 13 del 1991 e n. 290 del 1992) che obbligano le scuole a garantire questa attività.
In quanto autorizzate, e acquisite al SIDI, queste ore sono state date al personale in servizio disponibile come ore eccedenti in classe collaterale (e pertanto retribuite fino al 31 agosto) oppure a supplenza fino al 30 giugno.
Roma, 2 dicembre 2009
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- Corsi abilitanti: informativa sull’attivazione dei percorsi per l’anno accademico 2024/25.
- Conversione in legge del “decreto milleproroghe”: le richieste della FLC CGIL
- Il tribunale sentenzia: fuori la UIL Scuola Rua dalla contrattazione integrativa nazionale, regionale, di scuola.
- Elenchi aggiuntivi GPS per docenti abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2025
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 1329 del 20 gennaio 2025 - Indicazioni operative approvazione nuovi corsi diploma accademico primo secondo livello e master I II livello
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici