Graduatorie ATA terza fascia 2024-2027: aggiornata la domanda su Istanze OnLine per il profilo di Operatore Scolastico
Pubblicata dal Ministero anche la FAQ 32 con la precisazione dei titoli di studio richiesti per l’accesso come Operatore Scolastico.
Come preannunciato nella notizia di martedì 4 giugno 2024 il Ministero, dopo le richieste e sollecitazioni della FLC CGIL, ha modificato la schermata relativa ai titoli di accesso relativi al profilo di Operatore Scolastico aggiungendo una voce nel menù a tendina che comprende tutti i diplomi di maturità. Viene così recepita la richiesta della delegazione della FLC CGIL che ha segnalato, nel corso dell’incontro illustrativo della piattaforma per la presentazione delle domande di Terza Fascia ATA, l’assenza del titolo di studio.
La precisazione è stata anche inserita nella FAQ 32 pubblicata dal MIM. Ovviamente resta invariata la necessità del possesso della Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD) o la dichiarazione che sarà conseguita entro il 30 aprile 2025. In riferimento alle caratteristiche che deve avere la CIAD per essere riconosciuta è stata diffusa anche la FAQ 31 che ricorda che deve essere rilasciata da “ente di accreditamento nazionale che attesta la competenza e l’indipendenza degli organismi di certificazione e la conformità delle certificazioni ai framework europei” e cioè Accredia.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- Conversione in legge del “decreto milleproroghe”: le richieste della FLC CGIL
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 1329 del 20 gennaio 2025 - Indicazioni operative approvazione nuovi corsi diploma accademico primo secondo livello e master I II livello
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige