Scuola, personale ATA: la FLC CGIL ha chiesto il differimento del monitoraggio risorse
Richiesto al MI lo spostamento oltre il 31 agosto della scadenza prevista.


La FLC CGIL ha inviato alla Direzione Generale per le risorse umane e finanziarie la richiesta di proroga dei termini del monitoraggio delle risorse (ex art. 31, commi 1 e 6 del decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41, convertito con modificazioni dalla L. 21 maggio 2021, n. 6), tenuto conto della scarsità di personale e della concomitante situazione di sovraccarico di incombenze nelle scuole in questa fase dell’anno.
____________________
Roma, 13 luglio 2022
Alla Direzione generale
delle Risorse Umane e Finanziarie
Ministero Istruzione
Oggetto: Richiesta differimento monitoraggio risorse ex art. 31, commi 1 e 6 del decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41, convertito con modificazioni dalla L. 21 maggio 2021, n. 69
Poiché ci pervengono diverse segnalazioni da parte delle scuole circa la difficoltà di realizzare il monitoraggio in oggetto nei termini indicati, si chiede di valutarne il differimento oltre il 31 agosto 2022.
Le difficoltà cui si fa cenno derivano sia dalla ridotta capacità operativa delle segreterie dovuta alla cronica scarsità di personale che si aggrava durante l’estate sia alla concomitanza di altre scadenze che rivestono grado di priorità quali la liquidazione dei compensi aggiuntivi, gli esami di stato, l’implementazione del piano estate e relativo PON, la chiusura dei PON, gli organici…
In attesa di positivo riscontro si coglie l’occasione per porgere cordiali saluti.
FLC CGIL
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, personale ATA: ad ogni professionalità spetterà una parte delle risorse
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo
-
Mobilità scuola 2023/2024: al via la presentazione delle domande ATA
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: in pagamento il 28 marzo ai supplenti brevi e saltuari
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: incontro all’Aran per l’illustrazione del nuovo Atto di indirizzo
Approfondimenti
- Mobilità 2016/2017
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Concorso a cattedre 2016
- Iscrizioni 2016/2017
- Assunzioni e supplenze 2015/2016
- Tutti gli approfondimenti
- Linee guida contrattazione di scuola
- Graduatorie d'istituto ATA 2014/2017
- Graduatorie d'istituto docenti 2014/2017
- Quando si chiamano i supplenti?
- Guida alle Istanze on-line
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 59446 del 29 marzo 2023 - Pon per la scuola, proroga del termine per la chiusura delle attività negoziali
- Note ministeriali Nota 3632 del 22 marzo 2023 – Indicazioni utilizzo risorse 2023 formazione professionale Afam
- Note ministeriali Nota 3456 del 20 marzo 2023 - Relazione annuale 2022 Nucleo di valutazione - Indicazioni operative sulle attività e sul funzionamento delle istituzioni AFAM
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Allegati
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Formazione commissioni esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/2023