
Richiesta unitaria d’incontro urgente al MIUR sulle problematiche ATA
Con lettera unitaria i sindacati chiedono per il 13 febbraio un incontro urgente al Ministro sulle questioni del personale ATA.


Il 4 febbraio 2015 le organizzazioni sindacali, FLC CGIL, CISL e UIL, hanno inviato una richiesta unitaria per un incontro urgente al Ministro Giannini al fine di affrontare le questioni emergenti riguardanti il personale amministrativo, tecnico e ausiliario della scuola.
Il contenuto di questa richiesta riguarda essenzialmente le seguenti problematiche irrisolte:
- la mancata soluzione alla grave problematica delle posizioni economiche coinvolte nel blocco del MEF;
- nell’assenza di una previsione nelle assunzioni e dell’organico funzionale anche per il personale ATA, nonché sui tagli agli organici e sul blocco delle supplenze previste dalla Legge di Stabilità 2015;
- il mancato riconoscimento agli Assistenti Amministrativi facenti funzione e mancata indizione di concorsi, ordinario e riservato, per il profilo di DSGA.
Con questo incontro vogliamo fare il punto su alcune questioni essenziali che riguardano le emergenze del momento e, soprattutto, l'apertura di un tavolo di confronto specifico sul personale ATA col Ministero.
E’ prioritario per noi ripartire dalla centralità del ruolo di questi lavoratori i quali, pur indispensabili al supporto dell’attività didattica, sono stati troppo a lungo sacrificati da interventi normativi che, per esigenze di risparmio della spesa, li ha penalizzati nelle loro condizioni di lavoro.
____________________
Roma, 4 febbraio 2015
Al Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca
On. Stefania Giannini
Al Capo di Gabinetto del Ministero
dell’Istruzione, Università e Ricerca
Dott. Alessandro Fusacchia
Al Sottosegretario al Ministero
dell’Istruzione, Università e Ricerca
On.le Davide Faraone
Oggetto: Richiesta incontro problematiche ATA
Queste OO.SS. chiedono un incontro urgente, possibilmente per il 13 febbraio, sulle questioni riguardanti i lavoratori Amministrativi Tecnici e Ausliari (ATA) della Scuola.
Le ragioni di questa richiesta risiedono essenzialmente nella mancata soluzione della problematica delle posizioni economiche, negli ulteriori tagli agli organici, nell'azzeramento delle supplenze Ata, nel blocco del turn over sugli assistenti amministrativi, nella mancata previsione dell'organico funzionale anche per gli Ata, nella mancata soluzione delle problematiche relative agli assistenti amministrativi facenti funzioni e nella mancata indizione del concorso ordinario per Dsga.
Certi di un sollecito riscontro, cogliamo l’occasione per porgere
Cordiali saluti.
Domenico Pantaleo |
Francesco Scrima |
Massimo Di Menna |
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro
-
Personale ATA: revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
- Note ministeriali Nota ministeriale 64883 del 17 marzo 2025 - Programma esame per accesso area funzionari e elevata qualificazione (Allegato B)