Proroghe supplenze personale ATA: inviata la nota MIUR agli USR
A seguito delle nostre pressanti richieste il Ministero ha inviato oggi agli USR la nota di proroga dei contratti di supplenza del personale ATA.


Il MIUR ha emanato la nota 24635 del 30 maggio 2017 agli Uffici Scolastici Regionali per il conferimento delle proroghe dei contratti di supplenza del personale ATA.
Nel richiamare le disposizioni vigenti in materia di supplenze (Regolamento 430/2000) e la nota MIUR 8556 del 10 giugno 2009, reiterata negli anni successivi, il Ministero ha impartito le istruzioni circa le condizioni per inviare le richieste motivate agli USR per la prescritta autorizzazione.
Le motivazioni addotte possono fare riferimento, oltre che alle attività di ordinaria gestione delle scuole, anche alle attività connesse all’aggiornamento triennale delle graduatorie di istituto.
La FLC CGIL, assieme agli altri sindacati, il 17 maggio aveva inviato una richiesta urgente al Ministero, sollecitando l’uscita in tempi brevi della nota di autorizzazione alle proroghe fino al 31 agosto dei contratti di supplenza del personale ATA, tale da consentire alle scuole di organizzare per tempo la funzionalità dei servizi scolastici, quest’anno gravati anche dal rinnovo delle graduatorie docenti e ATA.
Purtroppo, la nota non fa riferimento anche alla proroga dei contratti sui posti in organico di diritto che sono stati “congelati” (507) per il transito del personale soprannumerario delle province e della Croce Rossa Italiana (129), pur avendo il Ministero avviato da tempo delle interlocuzioni col Dipartimento Funzione Pubblica che deve dare il via libera su quei posti.
Noi proseguiremo a fare pressione affinché i contratti anche su quei posti possano essere chiusi con una scadenza certa.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Assenze scuola docenti e ATA: quando chiamare i supplenti. GUIDA
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: ai supplenti brevi e saltuari saranno liquidati a marzo 2023
-
Autonomia differenziata: tutte le ragioni per dire NO!
-
Pensioni scuola, il MIM sta per pubblicare la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio per il 2023: Quota 103, Opzione donna, Ape Sociale
-
Pensioni scuola: indicazioni operative su Quota 103, Opzione donna, Ape Sociale
Approfondimenti
- Mobilità 2016/2017
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Concorso a cattedre 2016
- Iscrizioni 2016/2017
- Assunzioni e supplenze 2015/2016
- Tutti gli approfondimenti
- Linee guida contrattazione di scuola
- Graduatorie d'istituto ATA 2014/2017
- Graduatorie d'istituto docenti 2014/2017
- Quando si chiamano i supplenti?
- Guida alle Istanze on-line
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Comma per Comma Delibera Corte dei Conti 11 del 2 febbraio 2023 - Certificazione CCNL Istruzione e Ricerca 2019-2021 principali aspetti trattamento economico personale
- Note ministeriali Avviso 1241 del 1 febbraio 2023 - Modalità e termini presentazione istanze autorizzazione nuove Istituzioni AFAM non statali (ai sensi dell’art 11 del DPR 8 luglio 2005) aa 2023-2024
- Note ministeriali Nota 1801 del 1 febbraio 2023 - Indicazioni operative per l’approvazione di nuovi corsi di diploma accademico di primo e secondo livello e master A. A. 2023/2024
- Note ministeriali Nota 11216 del 31 gennaio 2023 - Proroga termine chiusura progetti PON - REACT EU
- Note ministeriali Nota 3307 del 31 gennaio 2023 - Esame di Stato percorsi istruzione degli adulti di primo livello - Chiarimenti as 2022-23