Problematiche del personale ATA: richiesta unitaria al MIM per un incontro urgente
I sindacati hanno sollecitato il Ministero ad un incontro sui finanziamenti per la formazione e per le posizioni economiche.


La FLC CGIL, assieme agli altri sindacati, ha inviato il 12 maggio 2023 una richiesta al Ministero per un incontro urgente relativo ai finanziamenti per la formazione e per le posizioni economiche, che avevamo già chiesto di quantificare da tempo.
Il Capo di Gabinetto ci ricerverà giovedì 18 maggio alle ore 12.
___________________________________________________________________________________________________________________________
![]() |
Roma, 12 maggio 2023
Al Capo di Gabinetto Ministro dell'Istruzione del Merito
Prof. Giuseppe Recinto
Al Capo Dipartimento per il Sistema Educativo d'Istruzione e Formazione
Dott.ssa Carmela Palumbo
Oggetto: Richiesta incontro su problematiche Personale ATA connesse alla trattativa in corso per la definizione del CCNL Istruzione e Ricerca 2019/2021
Gli scriventi Segretari Generali delle Organizzazioni Sindacali FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA, Snals Confsal e Gilda Unams, sulle materie di diretta competenza del Ministero dell'Istruzione e del Merito relative al personale ata, chiedono un incontro urgente, anche con riferimento al finanziamento della formazione del personale ata, ivi compreso quello finalizzato all'attribuzione delle posizioni economiche.
Certi dell'attezione che le SS.LL. vorranno dedicare alla presente, rimangono in attesa di un sollecito riscontro.
FLC CGIL Gianna Fracassi |
CISL FSUR Ivana Barbacci |
UIL Scuola RUA Giuseppe D’Aprile |
SNALS Confsal Elvira Serafini |
GILDA Unams Rino Di Meglio |
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2023/2024: pubblicati i trasferimenti/passaggi del personale ATA
-
Mobilità scuola 2023/2024: per gli ATA 29.663 posti liberi dopo i trasferimenti
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2023/2024: verso una nuova proroga del precedente contratto
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, scuola: in discussione la proposta Aran di revisione degli ordinamenti ATA
Approfondimenti
- Mobilità 2016/2017
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Concorso a cattedre 2016
- Iscrizioni 2016/2017
- Assunzioni e supplenze 2015/2016
- Tutti gli approfondimenti
- Linee guida contrattazione di scuola
- Graduatorie d'istituto ATA 2014/2017
- Graduatorie d'istituto docenti 2014/2017
- Quando si chiamano i supplenti?
- Guida alle Istanze on-line
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 91370 del 5 giugno 2023 - PNRR Investimento Scuola 4-0 Comunicazioni
- Legislazioni Specifiche Testo del DL legge 44-23 con emendamenti approvati dalle Commissioni riunite I e XI della Camera dei deputati
- Decreti legge Decreto Legge 61 del 2 giugno 2023 - Interventi urgenti emergenza eventi alluvionali a partire dal 1° maggio 2023
- Note ministeriali Nota 14085 del 1 giugno 2023 - Indicazioni per Redazione PEI
- Note ministeriali Nota 6768 del 31 maggio 2023 - Utilizzazioni a.a. 2023/2024 rilevazione delle posizioni di stato