Posizioni economiche del personale ATA: finalmente trasmesse e accettate dal MEF
Il MIUR ha comunicato alle Organizzazioni Sindacali che hanno avuto termine positivamente la ricognizione e la trasmissione al MEF delle posizioni economiche finora non pagate.


Nell’incontro di oggi, 26 maggio 2016, sulle problematiche del personale ATA di cui diamo conto con altra notizia, il MIUR ha finalmente comunicato che si è conclusa positivamente la rilevazione delle posizioni economiche che finora erano state prestate dal personale ATA ma non pagate dall’Amministrazione.
Ora, dunque, sappiamo che circa 2000 prime posizioni e circa 340 seconde posizioni sono state trasmesse e accettate dal MEF.
Si conclude così, dopo infinite denunce e pressioni da parte nostra, una vicenda che è durata fin troppo, soprattutto a causa dell’inefficienza dei vari uffici e del palleggiamento delle responsabilità fra ministeri che ha acutizzato non poco il conflitto fra Sindacati e categoria da una parte e Amministrazione del MIUR e del MEF dall’altra.
Una vicenda che ha avuto aspetti surreali dal momento che un numero non piccolo di operatori lavorava su regolare incarico conferito dal Dirigente Scolastico in applicazione del Contratto di Lavoro, ma senza essere riconosciuto e pagato.
Davvero ora ci aspettiamo che non vi siano ulteriori ostacoli burocratici e che il dovuto giunga quanto prima nei cedolini del personale.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Scuola, pagamento supplenti: i Ministeri competenti evitino le solite disfunzioni e i soliti ritardi
-
Scuola, posta elettronica docenti e ATA: disattivazione vecchia casella il 20 dicembre
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
- Note ministeriali Nota 134894 del 21 novembre 2023 - DM 176-23 - Agenda SUD - Avviso adesione iniziativa
- Note ministeriali Manuale operativo avviso nota 134894 del 21 novembre 2023
- Note ministeriali Nota 14458 del 17 novembre 2023 - Aggiornamento Contratto integrativo nazionale AFAM 2021-2024