Posizioni economiche ATA: rinviato l'incontro tra MIUR e MEF per regolarizzare l'errore
Il MEF, dopo aver causato il problema, rimanda la riunione e invita il MIUR a inviare i dati. Il MIUR aprirà subito un monitoraggio e convocherà i sindacati.
La riunione congiunta col MEF per trovare una soluzione correttiva urgente al sistema NoiPA e consentire la sistemazione dell'errore, annunciata per il 20 febbraio, è stata rinviata proprio dal Ministero dell'Economia per "precedenti e improrogabili impegni".
Considerata l’impellenza a trovare una soluzione, ci eravamo attivati fin da subito per far rimuovere, nel più breve tempo possibile, la grossolana "svista", che causava un ulteriore danno ai lavoratori.
Per le vie brevi, siamo venuti a conoscenza che il MIUR non trasmetterà al MEF i dati richiesti sugli approfondimenti oggetto dell'incontro, ma procederà con un monitoraggio, i cui esiti saranno comunicati alle organizzazioni sindacali.
La FLC CGIL ha immediatamente chiesto un incontro urgente, perché queste sono questioni contrattuali che non si possono gestire con lettere o mail.
________________
Ministero dell’Economia e delle Finanze
Dipartimento dell’Amministrazione Generale del Personale e dei Servizi
Direzione Centrale dei Sistemi Informativi e dell’Innovazione
Prot Num: 0002622/2014 del 20/02/2014
Al Ministero dell’Istruzione, dell’Università
e della Ricerca Dipartimento per l’Istruzione
Al Dipartimento della
Ragioneria Generale dello Stato IGOP
p.c. Al Dipartimento dell’Amministrazione Generale
del Personale dei Servizi All’Ufficio di Coordinamento
e di segreteria del capo Dipartimento
Risposta alla nota prot. n. 17809 del 19 febbraio 2014
Oggetto: prima e seconda posizione economica personale A.T.A. Blocco erogazione beneficio economico e recupero somme erogate per la liquidazione del beneficio con decorrenza 1° settembre 2011 e annualità successive. Riunione congiunta
In merito alla proposta di incontro congiunto per il giorno 21 febbraio c.a. presso codesto Ministero, si fa presente che questa Direzione non potrà partecipare a causa di improrogabili impegni precedentemente assunti.
Si prega, comunque, considerata l’urgenza degli eventuali interventi da attivare al fine di regolarizzare le posizioni stipendiali del personale ATA interessato ai chiarimenti richiesti con nota prot. n. 2399/2014 del 17 febbraio 2014 di questa Direzione, di trasmettere immediatamente l’esito degli approfondimenti oggetto dell’incontro stesso.
Si ringrazia per la collaborazione.
Il Direttore Generale
Francesco Paolo Schiavo
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Concorso ordinario per l’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione: pubblicato il bando per DSGA
- Legge di bilancio 2025: sintesi delle principali misure per i settori della conoscenza
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
- La FLC CGIL vince il ricorso contro la norma che nega alle lavoratrici precarie di fruire del “Bonus Mamma”
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 56 del 13 gennaio 2025 - Aggregazione procedure concorsuali accesso ruoli personale docente infanzia e primaria posto comune e sostegno
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 55 del 13 gennaio 2025 - Aggregazione procedure concorsuali accesso ruoli personale docente secondaria primo e secondo grado posto comune e sostegno
- Note ministeriali Nota 6053 del 10 gennaio 2025 - Avviso concorso ordinario funzionari EQ (DSGA) apertura termini presentazione candidature a componente commissione
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 295 del 10 gennaio 2025 - Attribuzione 4 facoltà assunzionali Afam
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 33 del 9 gennaio 2025 - Classe di concorso A013 Rettifica DDG 3059-24