
Posizioni economiche ATA: no alla restituzione da settembre
Siamo intervenuti col MIUR per chiedere che nel provvedimento legislativo in corso di definizione ci sia il mantenimento delle somme percepite.


Avevamo annunciato nella precedente notizia sul sito che era stata sospesa la restituzione delle somme percepite dagli ATA, beneficiari della 1° e 2° posizione economica, acquisita dal 1 settembre 2011 al 31 agosto 2013.
Ci siamo adoperati col MIUR affinché, nel provvedimento legislativo in corso di approvazione, si chiarisse che tutte le somme percepite fino ad oggi dagli ATA, quali titolari di posizione economica, non dovessero essere restituite, poiché rappresentano la giusta remunerazione spettante loro per un lavoro già eseguito. Quindi, abbiamo chiesto al Ministero che non devono essere fatte le trattenute per le somme percepite dal 1° settembre in poi.
Nella nota ministeriale la “sospensione dei benefici a partire da settembre 2013” indica che non verrà più attribuito tale riconoscimento a partire dalla data indicata e per il futuro.
Quindi, non si dovrà più restituire il pregresso, ma queste saranno bloccate per l'anno in corso.
Vigileremo al fine di tutelare i lavoratori ATA da questi continui attacchi al proprio salario, per fare in modo che ci sia una maggiore equità retributiva e che le persone possano continuare a svolgere con serenità il loro lavoro e, soprattutto, con la certezza di poter riscuotere quanto di loro spettanza, senza che lo Stato monetizzi senza sforzo alcuno coi soldi del loro stipendio.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 3931 del 24 marzo 2025 - Richiamo nota 3382 del 12 marzo 2025 Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno