Posizioni economiche ATA: il MIUR riapre il confronto
A seguito delle due lettere unitarie dei sindacati riparte il tavolo al Ministero per le posizioni sospese e finora non corrisposte e per riavviare le procedure sulle nuove posizioni a partire da gennaio 2015.


Siamo stati convocati al MIUR mercoledì 21 gennaio alle ore 10.30 per riaprire il confronto, sia sulle posizioni sospese (oltre 5.000) e finora mai pagate, nonostante la sottoscrizione dell'intesa all'Aran del 7 agosto 2014.
Il confronto avrà ad oggetto anche il riavvio delle procedure per attribuire le nuove posizioni economiche.
La convocazione arriva dopo la nostra denuncia nella lettera unitaria del 9 gennaio scorso, anche sulle due importanti questioni. Per la FLC CGIL le posizioni economiche sono indispensabili e insostituibili per la scuola. Riteniamo il loro pagamento e la loro riattivazione una questione di democrazia e di attuazione di quanto previsto dal contratto.
A questo punto l’Amministrazione non ha più alibi dal momento che la Legge di Stabilità 2015 non ha rinnovato il blocco delle posizioni individuali.
Questa sarà una delle nostre fondamentali piste di lavoro nei prossimi mesi e daremo battaglia fino al raggiungimento di una soluzione definitiva per il personale ATA, il quale deve riconquistare la centralità che gli spetta nella scuola.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
Supplenze ATA a supporto PNRR e Agenda Sud: ottenuta la proroga dei contratti
-
Scuola, posta elettronica docenti e ATA: disattivazione vecchia casella il 20 dicembre
-
Scuola, pagamento supplenti: i Ministeri competenti evitino le solite disfunzioni e i soliti ritardi
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 15498 del 1 dicembre 2023 - Modalità di utilizzo facoltà assunzionali AFAM
- Decreti direttoriali Decreto dirigenziale 15427 del 1 dicembre 2023 - Attribuzione alle istituzioni delle facoltà assunzionali per i singoli profili professionali del personale tecnico amministrativo afam
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
- Note ministeriali Nota 134894 del 21 novembre 2023 - DM 176-23 - Agenda SUD - Avviso adesione iniziativa