
Posizioni economiche ATA: il MIUR fornisce i chiarimenti richiesti dalla FLC CGIL
Con una specifica nota si precisa che i nominativi da inserire nei flussi telematici sono gli aventi diritto al beneficio economico spettante con decorrenza 1 gennaio 2015.


Raccogliendo le segnalazioni fatte pervenire al MIUR da parte della FLC CGIL, l’Amministrazione ha emanato la nota 6034 del 3 marzo 2016 indirizzata agli USR con cui si precisa che i destinatari, da inserire tramite flusso telematico MIUR/MEF, del beneficio economico previsto dalle posizioni economiche sono quelli che non hanno beneficiato dell’emolumento una tantum riconosciuto dal CCNL del 7 agosto 2014.
La nota si è resa necessaria dal momento che, come abbiamo segnalato, alcuni USR continuavano a non trasmettere i nominativi degli aventi diritto all’una tantum pensando a nuove posizioni economiche, peraltro inesistenti fino al momento dell’espletamento dei nuovi corsi di formazione per l’accesso di nuovi beneficiari.
La FLC CGIL continuerà a vigilare affinché tale questione non abbia a subire nuovi e inaccettabili slittamenti e ritardi.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 3931 del 24 marzo 2025 - Richiamo nota 3382 del 12 marzo 2025 Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno