Posizioni economiche ATA: approfondimento sugli effetti dell'accordo all'ARAN
In una scheda di lettura il nostro commento all'ipotesi di CCNL.


L'11 giugno 2014 è stato sottoscritta all'ARAN l'ipotesi di Contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL) sulle posizioni economiche del personale ATA. Vai al nostro speciale.
Con questo accordo si sana la situazione riguardante le posizioni economiche attivate a partire da settembre 2011 e fino al 31 agosto 2014 e si consente di erogare i compensi per gli incarichi già svolti sia a chi li ha percepiti solo in parte perché se li è visti sospendere, sia a chi non li ha percepiti affatto.
In allegato, una scheda di approfondimento che ripercorre tutta la vicenda e descrive quali saranno gli effetti dell'accordo all'ARAN.
La nostra battaglia, però, non si ferma qui. L’accordo, infatti, ha un’efficacia temporale limitata al periodo 1 settembre 2011 – 31 agosto 2014, mentre è nostra intenzione ripristinare anche le posizioni economiche future, a partire dal primo settembre 2014.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Sbloccato il pagamento di indennità e attività aggiuntive a docenti e ATA
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Pensionamenti scuola: entro il 23 ottobre 2023 le domande online
-
Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 11483 del 22 settembre 2023 - Reclutamento docenti a.a. 2023/2024. Concorsi a tempo indeterminato, incarichi a tempo determinato, contratti fino ad avente titolo
- Note ministeriali Nota 30735 del 21 settembre 2023 - Indicazioni per il regolare funzionamento dei Centri Provinciali per gli Adulti (CPIA) anno scolastico 2023/2024
- Note ministeriali Nota 24757 del 20 settembre 2023 - Organico temporaneo PNRR – Attivazione monitoraggio sulla qualifica richiesta
- Note ministeriali Nota 54257 del 18 settembre 2023 – Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024 Indicazioni operative DM 185-23
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 185 del 15 settembre 2023 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024