
Posizioni economiche ATA: un'altra nota del MIUR su blocco e recupero. Gli ATA dal 21 febbraio sono in sciopero
Continua il balletto delle note da parte del Ministero che invita il MEF a procedere al recupero delle somme già erogate.


Il MIUR emana la nota 353 del 5 febbraio 2014, indirizzata a MEF e IGOP con la quale invita il Ministero dell’economia a procedere, comunque, al recupero delle somme già corrisposte con decorrenza settembre 2013, riguardante o nuove attribuzioni di posizioni economiche oppure quelle acquisite con decorrenza settembre 2011.
Quindi, si prosegue col blocco dell’erogazione del beneficio economico per il futuro e col recupero di quello già liquidato.
Il MIUR, dunque, riconferma la sua posizione irresponsabile rispetto al blocco e al recupero, senza curarsi delle pesanti conseguenze sul funzionamento delle scuole e sui diritti legittimi sia degli alunni che dei lavoratori della scuola.
Le attività aggiuntive si traducono in prestazioni essenziali, tant’è che sono inserite nel contratto, sia nel profilo che negli incarichi specifici e nelle posizioni economiche. A maggior ragione la remunerazione spettante non può essere considerata facoltativa.
Questo rafforza le ragioni dello sciopero indetto dalla FLC CGIL. “Ci scusiamo per il disagio ma stiamo scioperando per tutti”!
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro
-
Personale ATA: revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
- Note ministeriali Nota ministeriale 64883 del 17 marzo 2025 - Programma esame per accesso area funzionari e elevata qualificazione (Allegato B)