
Personale ATA, mobilità professionale: farla ripartire è possibile
Le condizioni per sbloccare i passaggi di profili ci sono già. Nei prossimi incontri al MIUR continueremo a sostenere la validità della nostra richiesta.


Da tempo sollecitiamo il MIUR per risolvere la questione della mobilità professionale e soddisfare le aspettative di chi ha già sostenuto e superato il concorso.
È necessario un provvedimento che dichiari permanenti le graduatorie dei concorsi già espletati; solo così si potrà garantire il regolare avvio dell'anno scolastico. Il funzionamento di molte scuole poggia sull'esperienza e professionalità di chi conosce le specificità del settore e già sta svolgendo le mansioni del profilo superiore.
Insisteremo nei prossimi incontri sulla validità della nostra richiesta, che portiamo avanti da luglio 2010. Riaffermeremo l'importanza della contrattazione per migliorare il servizio.
Questa situazione di stallo è dovuta alle norme Brunetta che mette lacci e lacciuoli alla contrattazione e non migliora la qualità del servizio, anzi la peggiora.
Questo blocco dimostra che a niente è valso l'ultimo accordo sulle relazioni sindacali, che la CGIL non ha firmato, i cui sottoscrittori vorrebbero far passare come un fatto positivo per la contrattazione. I fatti dimostrano il contrario.
Per la FLC CGIL già ora ci sono le condizioni per sbloccare i passaggi di profili senza per questo sottoscrivere un contratto ex novo.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro
-
Personale ATA: revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
- Note ministeriali Nota ministeriale 64883 del 17 marzo 2025 - Programma esame per accesso area funzionari e elevata qualificazione (Allegato B)