Personale ATA: il Ministero ha emanato la nota sulle proroghe delle supplenze
Per la FLC CGIL la nota è inadeguata e riduttiva rispetto alle accresciute esigenze delle scuole. Interverremo nuovamente con l’Amministrazione per chiederne l’ampliamento.


A seguito della nostra richiesta unitaria, il Ministero ha emanato la nota 17060 del 1° giugno 2021 riguardante le proroghe delle supplenze del personale ATA.
La circolare in questione ricalca sostanzialmente, nei suoi contenuti, quelle emanate nei precedenti anni scolastici.
Per la FLC CGIL è una nota inadeguata e fortemente riduttiva che non risponde affatto alle accresciute richieste e alle esigenze correnti delle scuole, in particolar modo, è insufficiente a garantire la piena funzionalità dei servizi scolastici durante il periodo estivo.
Come è noto, le scuole continueranno ad essere impegnate per tutto il periodo estivo per completare le procedure di validazione delle graduatorie di terza fascia ATA; nelle attività di gestione previste dal nuovo Piano Scuola Estivo (compresa la igienizzazione continua dei locali adibiti a tali attività aperte agli alunni ed alunne); nello svolgimento in sicurezza degli esami di Stato e in tutti gli adempimenti connessi alla riapertura del nuovo anno scolastico, nonché, in tutte le altre attività di competenza ordinaria, contemperando queste esigenze con quelle delle fruizione delle ferie, di cui ha diritto il personale scolastico.
Per tutte queste ragioni, avevamo chiesto espressamente il prolungamento di tutti i contratti di supplenza, compresi i contratti su organico aggiuntivo COVID.
Come FLC CGIL, interverremo nuovamente con l’Amministrazione per chiederne l’ampliamento.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA
-
Personale ATA: applicativo Passweb, richiesta di incontro al Ministero
-
Mobilità scuola 2023/2024: al via le domande. La nostra scheda
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo
-
Mobilità scuola 2023/2024: al via la presentazione delle domande ATA
Approfondimenti
- Mobilità 2016/2017
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Concorso a cattedre 2016
- Iscrizioni 2016/2017
- Assunzioni e supplenze 2015/2016
- Tutti gli approfondimenti
- Linee guida contrattazione di scuola
- Graduatorie d'istituto ATA 2014/2017
- Graduatorie d'istituto docenti 2014/2017
- Quando si chiamano i supplenti?
- Guida alle Istanze on-line
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 3632 del 22 marzo 2023 – Indicazioni utilizzo risorse 2023 formazione professionale Afam
- Note ministeriali Nota 3456 del 20 marzo 2023 - Relazione annuale 2022 Nucleo di valutazione - Indicazioni operative sulle attività e sul funzionamento delle istituzioni AFAM
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Allegati
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Formazione commissioni esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/2023
- Note ministeriali Nota 7435 del 14 marzo 2023 - Proroga per la predisposizione ed approvazione del conto consuntivo 2022