
Personale ATA: emanata la nota MIUR sulle proroghe alle supplenze
Dopo il nostro sollecito il Ministero ha inviato subito agli USR la nota di autorizzazione alle proroghe dei contratti di supplenza del personale ATA.


Il Ministero dell’Istruzione ha emanato la nota 20117 del 19 aprile 2017 agli Uffici Scolastici Regionali per autorizzare le proroghe, a seguito della nostra richiesta unitaria, rivolta all’emanazione della circolare sul prolungamento dei contratti di supplenza del personale ATA fino al 31 agosto.
Nel richiamare le disposizioni vigenti in materia di supplenze (Regolamento 430/2000) e la nota MIUR 8556/2009, il Ministero ha impartito le istruzioni per inviare le richieste motivate agli USR per la prescritta autorizzazione di proroga.
Questo potrà assicurare la regolare funzionalità dei servizi scolastici e le scuole potranno organizzare fin da subito i previsti piani ferie, in modo da garantire la presenza di personale in servizio per ultimare anche le operazioni necessarie alla pubblicazione delle graduatorie d’Istituto, oltre alle restanti attività di competenza.
____________________________
Roma, 18 aprile 2018
Alla Dott.ssa Maria Maddalena Novelli
Direttore generale per il Personale Scolastico
MIUR
Oggetto: Richiesta autorizzazione proroghe contratti di supplenza del personale ATA.
Le scriventi Organizzazioni Sindacali sollecitano l’emanazione della circolare ministeriale che autorizza la proroga fino al 31 agosto dei contratti di supplenza del personale ATA, in modo da garantire per tempo la regolare funzionalità dei servizi scolastici nelle scuole.
Questo al fine di evitare lo svuotamento delle segreterie che dovranno organizzare i piani ferie e assicurare la presenza di personale in servizio per ultimare tutte le operazioni necessarie alla pubblicazione delle graduatorie di terza fascia ATA entro agosto 2018 e per tutte le altre attività di competenza.
Cordiali saluti.
FLC CGIL - CISL Scuola - UIL Scuola Rua
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Milleproroghe: il Governo non proroga i contratti ATA per il PNRR e Agenda Sud. Le misure contenute nella legge
-
Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro
-
Personale ATA: revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche
-
Conto Consuntivo 2024: la FLC CGIL chiede al Ministero di spostare i termini di predisposizione ed approvazione
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
- Note ministeriali Nota ministeriale 64883 del 17 marzo 2025 - Programma esame per accesso area funzionari e elevata qualificazione (Allegato B)
- Note ministeriali Nota ministeriale 64883 del 17 marzo 2025 - Concorso pubblico 1435 posti area funzionari e elevata qualificazione
- Note ministeriali Nota 1789 del 14 marzo 2025 - Proroga predisposizione e approvazione conto consuntivo 2024
- Note ministeriali Nota 3382 del 12 marzo 2025 - Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)