Pagamento posizioni economiche ATA: richiesta d’incontro urgente al MIUR
I sindacati chiedono un intervento decisivo da parte del Ministero. La FLC CGIL mette a disposizione una lettera di diffida a difesa dei diritti contrattuali dei beneficiari di posizioni economiche ancora non liquidate.


La FLC CGIL ha inviato una richiesta unitaria d’incontro urgente – assieme a Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals-Confsal e Gilda - per affrontare in via risolutiva le gravi questioni retributive legate al mancato pagamento delle posizioni economiche, che l’Amministrazione si era impegnata a definire col MEF.
Oltre alla questione delle posizioni economiche abbiamo sollecitato il Ministero a sistemare le problematiche riguardanti l’applicazione difforme da parte di alcune Ragionerie provinciali degli istituti contrattuali riguardanti, soprattutto, l’art. 59 ed altre casistiche presentate.
Poiché i tempi si stanno allungando, mettendo a grave rischio i diritti acquisiti dal personale, l’ufficio legale della FLC CGIL ha predisposto una lettera di diffida per interrompere i tempi di prescrizione.
Il personale ATA interessato può rivolgersi direttamente alle sedi della FLC CGIL della propria zona per ricevere l’assistenza necessaria
Ricordiamo che, per i mesi intercorrenti tra il 1 settembre 2014 e il 31 dicembre 2014, non coperti dall’Intesa del 7 agosto 2014 all’Aran, la copertura economica è stata affidata, di massima, alla contrattazione d’Istituto. La legge di Stabilità 2015 ha previsto il ripristino del beneficio a partire dal 1 gennaio 2015.
In questi mesi abbiamo attivato diverse azioni sindacali a partire dall’incontro del 4 febbraio al MIUR, l’incontro unitario con la Segreteria dell’On. Faraone, il Flash Mob del 27 febbraio, la trattativa del 10 marzo sempre al Ministero.
Ora la mobilitazione continua con lo sciopero con sospensione dalle attività aggiuntive dal 9 al 18 aprile, ma uniremo l’azione politico-sindacale a quella vertenziale, affinché tutte le problematiche siano sciolte definitivamente.
______________
Roma, 10 aprile 2015
Spett. le MIUR
Direzione Generale per il personale scolastico
Dott.ssa Maria Maddalena Novelli
Oggetto: Richiesta d’incontro urgente inerente al pagamento delle posizioni economiche non liquidate e l’interlocuzione col Mef riguardo all’intervento delle Ragionerie provinciali in merito ad alcuni istituti contrattuali.
Gent.le Dott.ssa Novelli,
le scriventi Organizzazioni sindacali, considerata l’urgenza delle problematiche connesse alle tematiche in oggetto, chiedono un incontro immediato per affrontare in via definitiva le gravi questioni giuridiche e retributive non definite, che richiedono da tempo un intervento decisivo da parte dell’Amministrazione.
Nello specifico, le problematiche afferiscono al pagamento delle posizioni economiche non ancora liquidate, che riguardano prestazioni svolte dal personale ATA negli anni 2011/2012, 2012/2013, 2013/2014 ed ora anche 2014/2015. Inoltre, l’applicazione difforme da parte di alcune Ragionerie provinciali degli istituti contrattuali riguardanti l’art. 59 e la durata dei contratti per le ore eccedenti prestate in classi collaterali ed altre casistiche ancora da definire.
Rimanendo in attesa di un cortese e sollecito riscontro, cogliamo l’occasione per porgere cordiali saluti.
FLC CGIL |
CISL Scuola |
UIL Scuola |
SNALS Confsal |
GILDA Unams |
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, personale ATA: ad ogni professionalità spetterà una parte delle risorse
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo
-
Mobilità scuola 2023/2024: al via la presentazione delle domande ATA
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: in pagamento il 28 marzo ai supplenti brevi e saltuari
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: incontro all’Aran per l’illustrazione del nuovo Atto di indirizzo
Approfondimenti
- Mobilità 2016/2017
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Concorso a cattedre 2016
- Iscrizioni 2016/2017
- Assunzioni e supplenze 2015/2016
- Tutti gli approfondimenti
- Linee guida contrattazione di scuola
- Graduatorie d'istituto ATA 2014/2017
- Graduatorie d'istituto docenti 2014/2017
- Quando si chiamano i supplenti?
- Guida alle Istanze on-line
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 3632 del 22 marzo 2023 – Indicazioni utilizzo risorse 2023 formazione professionale Afam
- Note ministeriali Nota 3456 del 20 marzo 2023 - Relazione annuale 2022 Nucleo di valutazione - Indicazioni operative sulle attività e sul funzionamento delle istituzioni AFAM
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Allegati
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Formazione commissioni esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/2023
- Note ministeriali Nota 7435 del 14 marzo 2023 - Proroga per la predisposizione ed approvazione del conto consuntivo 2022