https://www.flcgil.it/@3964898
Organici scuola 2022/2023: personale ATA, si avvia il confronto tra sindacati e Ministero
La FLC CGIL chiederà la riconferma delle attuali dotazioni organiche e il rafforzamento dell’organico COVID anche per il prossimo anno scolastico.
12/04/2022


Il Ministero ha convocato, in videoconferenza, i sindacati per il 14 aprile prossimo, per un primo incontro di informativa sugli organici del personale ATA per l’anno scolastico 2022/2023.
Per la FLC CGIL si tratta di un confronto importante per prevedere il mantenimento delle attuali dotazioni organiche e il rafforzamento dell’organico aggiuntivo COVID, quale misura indispensabile per proseguire a garantire la funzionalità in sicurezza di tutte le attività scolastiche e l’accoglienza di circa 25.000 mila profughi minori ucraini attesi a settembre.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
PNRR: pubblicati i decreti di riparto delle risorse su STEM, sulla formazione linguistica e formazione sulla transizione digitale
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2023/2024: verso una nuova proroga del precedente contratto
-
Concorso 24 mesi ATA 2022/2023
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, scuola: sostanziale condivisione su miglioramenti normativi e attribuzione degli ultimi aumenti
-
Personale ATA al Ministero: le proposte della FLC CGIL, l’emergenza Emilia Romagna e Marche
Approfondimenti
- Mobilità 2016/2017
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Concorso a cattedre 2016
- Iscrizioni 2016/2017
- Assunzioni e supplenze 2015/2016
- Tutti gli approfondimenti
- Linee guida contrattazione di scuola
- Graduatorie d'istituto ATA 2014/2017
- Graduatorie d'istituto docenti 2014/2017
- Quando si chiamano i supplenti?
- Guida alle Istanze on-line
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 694 del 30 maggio 2023 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 694 del 30 maggio 2023 - Percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, date, titoli e posti disponibili
- Decreti interministeriali Decreto interministeriale 691 del 29 maggio 2023 - Accesso ottavo ciclo dei percorsi di specializzazione sul sostegno didattico agli alunni con disabilità anno accademico 2022/2023
- INPS Messaggio INPS 1932 del 24 maggio 2023 - Indicazioni operative incremento taglio cuneo fiscale DL 48-23
- Note ministeriali Nota 6362 del 22 maggio 2023 - Indennità e compensi per il miglioramento dell’offerta formativa E.F. 2023