Organici scuola 2016/2017: personale ATA, mancano dati certi sul numero degli alunni per definire l’organico di diritto
Gli incontri presso il Ministero dell’Istruzione proseguiranno il 22 giugno.


Nell’incontro di martedì 15 giugno 2016 presso la Direzione generale del personale del MIUR è proseguito il confronto di informativa fra le organizzazioni sindacali e l’amministrazione sulla dotazione organica del personale ATA 2016/2017.
Poiché il MIUR ha presentato delle tabelle dai dati incerti sulla consistenza del numero degli alunni e sulla loro distribuzione fra le varie Regioni, vista la conferma dei tagli della Finanziaria 2016, abbiamo ribadito che un ragionamento fondato si può fare solo sulla certezza dei dati a disposizione.
Rimane la nostra contrarietà ad ulteriori tagli, che anzi, a partire dai 2.020 già operati e su cui vengono calcolati i nuovi organici, devono essere recuperati in organico di fatto e assegnati secondo le necessità reali delle scuole.
Queste ultime, nell’inserire i dati in questi giorni, constatano già gli effetti negativi di quei tagli sull’organico di diritto. Il nostro impegno va nella direzione esattamente opposta al fine di attribuire alle istituzioni scolastiche quanto è necessario per assicurarne la funzionalità
Il prossimo incontro di informativa è previsto per il 22 giugno 2016.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, personale ATA: ad ogni professionalità spetterà una parte delle risorse
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo
-
Mobilità scuola 2023/2024: al via la presentazione delle domande ATA
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: in pagamento il 28 marzo ai supplenti brevi e saltuari
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: incontro all’Aran per l’illustrazione del nuovo Atto di indirizzo
Approfondimenti
- Mobilità 2016/2017
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Concorso a cattedre 2016
- Iscrizioni 2016/2017
- Assunzioni e supplenze 2015/2016
- Tutti gli approfondimenti
- Linee guida contrattazione di scuola
- Graduatorie d'istituto ATA 2014/2017
- Graduatorie d'istituto docenti 2014/2017
- Quando si chiamano i supplenti?
- Guida alle Istanze on-line
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 3632 del 22 marzo 2023 – Indicazioni utilizzo risorse 2023 formazione professionale Afam
- Note ministeriali Nota 3456 del 20 marzo 2023 - Relazione annuale 2022 Nucleo di valutazione - Indicazioni operative sulle attività e sul funzionamento delle istituzioni AFAM
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Allegati
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Formazione commissioni esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/2023
- Note ministeriali Nota 7435 del 14 marzo 2023 - Proroga per la predisposizione ed approvazione del conto consuntivo 2022