Mobilità scuola 2019/2020: personale ATA, nessuna novità sulle procedure
Per la mobilità degli ex co.co.co. si rimanda ad un ulteriore approfondimento.


Il 6 dicembre 2018 è proseguito il confronto sul rinnovo del CCNI della mobilità 2019/2022 con le disposizioni relative al personale ATA.
La bozza ricalca sostanzialmente il testo dello scorso anno e la discussione sul contratto si è limitata a pochi aspetti e aggiustamenti, poiché per questo personale non ci sono state le modifiche causate dall’applicazione della legge 107/2015. Saranno effettuate solo alcune precisazioni da apportare al sistema delle precedenze per renderlo omogeneo a quello del personale docente.
Il Ministero dell’Istruzione è intervenuto poi sulla questione della mobilità per il personale ATA ex co.co.co., sulla quale intende porre dei vincoli senza però entrare nello specifico e riservandosi di fare ancora degli ulteriori approfondimenti, nel tentativo di trovare una soluzione adeguata che tuteli i diritti di tutti.
La FLC CGIL, che si è già attivata affinché i 779 contratti part-time siano trasformati a tempo pieno, presentando un emendamento alla legge di bilancio, si è opposta a qualsiasi vincolo che differenzi la mobilità per questo personale.
Il confronto proseguirà giovedì 13 dicembre prossimo.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2023/2024: pubblicati i trasferimenti/passaggi del personale ATA
-
Mobilità scuola 2023/2024: per gli ATA 29.663 posti liberi dopo i trasferimenti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, scuola: in discussione la proposta Aran di revisione degli ordinamenti ATA
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, scuola, ordinamenti ATA: passi avanti nel negoziato
Approfondimenti
- Mobilità 2016/2017
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Concorso a cattedre 2016
- Iscrizioni 2016/2017
- Assunzioni e supplenze 2015/2016
- Tutti gli approfondimenti
- Linee guida contrattazione di scuola
- Graduatorie d'istituto ATA 2014/2017
- Graduatorie d'istituto docenti 2014/2017
- Quando si chiamano i supplenti?
- Guida alle Istanze on-line
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Camera dei Deputati Proposta di legge 835 Modifiche artt 336 e 341 bis codice penale e altre disposizioni per la tutela della sicurezza del personale scolastico
- Note ministeriali Nota 33473 dell'8 giugno 2023 - Contratti di supplenza personale ATA, proroghe
- Note ministeriali Nota 91370 del 5 giugno 2023 - PNRR Investimento Scuola 4-0 Comunicazioni
- Legislazioni Specifiche Testo del DL legge 44-23 con emendamenti approvati dalle Commissioni riunite I e XI della Camera dei deputati
- Decreti legge Decreto Legge 61 del 2 giugno 2023 - Interventi urgenti emergenza eventi alluvionali a partire dal 1° maggio 2023