Incontro al MIUR sui controlli delle Ragionerie provinciali
Ancora nulla di fatto nell’incontro al MIUR, che si è limitato ad acquisire i dati sui rilievi delle Ragionerie prima di affrontare nel vivo il problema.
Nell’ambito dell’incontro, che si è svolto l’11 febbraio 2015, abbiamo ripreso il confronto col MIUR sulle problematiche inerenti l’applicazione degli istituti contrattuali da parte delle ragionerie Provinciali.
Il Ministero si è, tuttavia, limitato ad acquisire i dati presentati dalla FLC CGIL e si è riservato di esaminare e approfondire quanto prima i materiali consegnati, riguardanti le varie tipologie di casi, prima di affrontare il problema.
La riunione è stata dunque aggiornata, previa conferma, al prossimo martedì mattina 17 febbraio.
Sono anni che ci stiamo battendo per un raccordo più funzionale tra i Ministeri, tra uffici centrali e quelli periferici, per arrivare ad un coordinamento e ad una semplificazione amministrativa che garantisca uguale trattamento a tutti i lavoratori.
Per la FLC CGIL è urgente risolvere una volta per tutte la questione delle interpretazioni difformi da parte delle Ragionerie provinciali, che determinano un'ingerenza inaccettabile nei diritti giuridici ed economici stabiliti dal Contratto.
Per questo abbiamo proposto che la Dirigenza MIUR e MEF concertino una modalità che risolva alla radice tale problema.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
- La FLC CGIL vince il ricorso contro la norma che nega alle lavoratrici precarie di fruire del “Bonus Mamma”
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 - Adempimenti propedeutici operazioni avvio as 2025-26