Graduatorie di istituto ATA: i sindacati chiedono al MIUR scadenze certe per le supplenze 2017/2018
Il numero delle domande previste, le tempistiche delle procedure e le consuete disfunzioni sul sistema SIDI non consentiranno la pubblicazione delle graduatorie in tempi brevi. Per questo chiediamo certezza al MIUR nella scadenza dei contratti fin dall'inizio dell'anno scolastico.


Il bando per il rinnovo delle graduatorie di terza fascia del personale ATA uscirà probabilmente a fine agosto e considerata la tempistica del triennio passato, queste saranno definitive entro la primavera del 2018. Infatti il considerevole numero di domande, le complesse procedure per il rinnovo (protocollazione, valutazione, inserimento a sistema, gestione dei contenziosi, etc...), le probabili disfunzioni del sistema centrale SIDI, potrebbero determinare ancora una volta tempi biblici, con una pubblicazione anche diversa da provincia a provincia.
Al fine di superare queste difficoltà, le Organizzazioni Sindacali hanno inviato il 9 giugno 2017 una lettera al Direttore Generale del Personale del MIUR chiedendo garanzie circa la certezza della scadenza per le supplenze annuali del prossimo anno scolastico 2017/2018.
I ritardi lo scorso triennio aveva provocato notevoli disagi per le scuole, forti aggravi di lavoro per le segreterie e la chiusura dei contratti - conferiti fino all'avente diritto - solo nel mese di maggio, praticamente al termine dell'anno scolastico. Per non parlare poi delle difficoltà interposte dalle Ragionerie territoriali a registrare i contratti degli aspiranti che avevano usufruito dell'art. 59 del Ccnl.
Per non ripetere la negativa esperienza passata, abbiamo chiesto garanzie all'Amministrazione circa l'assegnazione delle supplenze con scadenza certa fin dal conferimento all’inizio dell’anno scolastico.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Assenze scuola docenti e ATA: quando chiamare i supplenti. GUIDA
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: ai supplenti brevi e saltuari saranno liquidati a marzo 2023
-
Autonomia differenziata: tutte le ragioni per dire NO!
-
Pensioni scuola: indicazioni operative su Quota 103, Opzione donna, Ape Sociale
-
Pensioni scuola, il MIM sta per pubblicare la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio per il 2023: Quota 103, Opzione donna, Ape Sociale
Approfondimenti
- Mobilità 2016/2017
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Concorso a cattedre 2016
- Iscrizioni 2016/2017
- Assunzioni e supplenze 2015/2016
- Tutti gli approfondimenti
- Linee guida contrattazione di scuola
- Graduatorie d'istituto ATA 2014/2017
- Graduatorie d'istituto docenti 2014/2017
- Quando si chiamano i supplenti?
- Guida alle Istanze on-line
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 4155 del 7 febbraio 2023 - Esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione as 2022/2023
- Comma per Comma Delibera Corte dei Conti 11 del 2 febbraio 2023 - Certificazione CCNL Istruzione e Ricerca 2019-2021 principali aspetti trattamento economico personale
- Note ministeriali Avviso 1241 del 1 febbraio 2023 - Modalità e termini presentazione istanze autorizzazione nuove Istituzioni AFAM non statali (ai sensi dell’art 11 del DPR 8 luglio 2005) aa 2023-2024
- Note ministeriali Nota 1801 del 1 febbraio 2023 - Indicazioni operative per l’approvazione di nuovi corsi di diploma accademico di primo e secondo livello e master A. A. 2023/2024
- Note ministeriali Nota 11216 del 31 gennaio 2023 - Proroga termine chiusura progetti PON - REACT EU