Facenti funzione di Dsga: il governo batta un colpo. La FLC CGIL pronta a dare battaglia anche sul fronte legale
Occorre un provvedimento che nell'interesse della scuola immetta in ruolo gli AA FF.


Gli Assistenti Amministrativi Facenti Funzione di Dsga devono essere subito immessi in ruolo. Il comportamento del governo e delle forze politiche è stato finora oscillante, contraddittorio, dilatorio... in una parola inaccettabile nella misura in cui essi hanno mille volte promesso e mille volte tradito la parola data. La scuola, oggi più che mai, ha bisogno di lavoro stabile, sperimentato e professionalmente all'altezza nelle segreterie scolastiche che sono uno dei perni attorno cui ruota una ripartenza sicura del sistema scolastico. E nessuno meglio di chi questo lavoro lo svolge da anni, come sono gli assistenti i ff di Dsga, può essere protagonista e punto di riferimento per una operazione del genere. La FLC CGIL innanzitutto pretende che gli incarichi che vengono affidati ai ff siano annuali respingendo qualsiasi ipotesi che veda assegnazioni fino all'avente diritto (non esistono servi della gleba da spostare da un posto all'altro secondo necessità). In secondo luogo chiede che si esca dall'ambiguità e dall'ipocrisia e si dia seguito al concorso riservato previsto dal DL Fioramonti, includendo i facenti funzione sprovvisti di titolo di studio specifico. Questa è la nostra precisa richiesta che stiamo avanzando al MI da mesi. E cioè da quando il Decreto Fioramonti, in sede di conversione in legge, ha escluso dal concorso riservato i colleghi facenti funzioni privi del titolo di studio specifico che invece erano presenti nella versione licenziata dalla Camera. La politica può farsi carico della soluzione di questo problema, proponendo una modifica normativa del cosiddetto decreto di agosto, la cui conversione in legge è imminente.
In ogni caso la nostra organizzazione ha dato mandato ai suoi legali di promuovere un’azione legale contro l'ingiusto trattamento riservato ai ff di Dsga che, avendo svolto il compito di funzione superiore per tre anni, hanno maturato il diritto di una conferma in ruolo anche se attraverso un concorso riservato, che è pur sempre canale di verifica seppure ancora ve ne fosse bisogno per chi viene ogni anno nominato e confermato nella stessa funzione.
Servizi e comunicazioni
I più letti
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
- Note ministeriali Nota 134894 del 21 novembre 2023 - DM 176-23 - Agenda SUD - Avviso adesione iniziativa
- Note ministeriali Manuale operativo avviso nota 134894 del 21 novembre 2023
- Note ministeriali Nota 14458 del 17 novembre 2023 - Aggiornamento Contratto integrativo nazionale AFAM 2021-2024
- Decreti direttoriali Decreto dipartimentale 2390 del 17 novembre 2023 - Approvazione graduatoria nazionale procedura assunzionale ex LSU e appalti storici