https://www.flcgil.it/@3935801
Emergenza lavoro ATA: i sindacati chiedono un incontro urgente al Ministro Giannini
Una lettera unitaria per ricordare al ministro che gli impegni assunti non hanno avuto seguito. È necessario un confronto per dare risposta alle aspettative di 200.000 lavoratori.
15/11/2016


Pubblichiamo la lettera unitaria con la quale i sindacati scuola sollecitano un incontro urgente sul personale ATA con il Ministro Stefania Giannini, preso atto delle problematiche segnalate che ancora non hanno visto alcuna risposta concreta.
Se le questioni oggetto della nostra richiesta non saranno affrontate e assunte a livello politico, mediante un intervento specifico da parte dell’Amministrazione, saranno inevitabili le contromisure per denunciare lo stato di abbandono in cui versano i servizi ATA.
È una questione di dignità che parla a 200.000 lavoratori: collaboratori scolastici, assistenti amministrativi, assistenti tecnici e direttori dei servizi generali e amministrativi.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, personale ATA: ad ogni professionalità spetterà una parte delle risorse
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo
-
Mobilità scuola 2023/2024: al via la presentazione delle domande ATA
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: in pagamento il 28 marzo ai supplenti brevi e saltuari
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: incontro all’Aran per l’illustrazione del nuovo Atto di indirizzo
Approfondimenti
- Mobilità 2016/2017
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Concorso a cattedre 2016
- Iscrizioni 2016/2017
- Assunzioni e supplenze 2015/2016
- Tutti gli approfondimenti
- Linee guida contrattazione di scuola
- Graduatorie d'istituto ATA 2014/2017
- Graduatorie d'istituto docenti 2014/2017
- Quando si chiamano i supplenti?
- Guida alle Istanze on-line
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 59446 del 29 marzo 2023 - Pon per la scuola, proroga del termine per la chiusura delle attività negoziali
- Note ministeriali Nota 3632 del 22 marzo 2023 – Indicazioni utilizzo risorse 2023 formazione professionale Afam
- Note ministeriali Nota 3456 del 20 marzo 2023 - Relazione annuale 2022 Nucleo di valutazione - Indicazioni operative sulle attività e sul funzionamento delle istituzioni AFAM
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Allegati
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Formazione commissioni esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/2023