Certificazione del CCNI per le attività aggiuntive del personale Ata per la valutazione delle GPS nel 2020
Sarà ora possibile distribuire le risorse alle scuole e pagare le attività svolte dai lavoratori


E' finalmente pervenuta la certificazione definitiva relativa al CCNI firmato lo scorso 4 maggio 2022 sui criteri per la ripartizione della risorse per retribuire le prestazioni aggiuntive rese nei mesi di agosto e settembre 2020 dal personale Ata (Assistenti amministrativi e Dsga) delle istituzioni scolastiche per la valutazione delle istanze di inserimento nelle GPS (ai sensi del DL 104/2020). Ora sarà finalmente possibile ripartire le risorse appositamente stanziate (secondo la tabella allegata) tra i diversi uffici scolastici regionali che a loro volta le distribuiranno alle singole scuole sulla base delle ore di attività aggiuntive/intensificazione svolte dal personale come da rilevazione a suo tempo effettuata e comunicata alla Direzione generale per le risorse umane e finanziarie presso gli USR. Finalmente, dopo due anni, sarà possibile retribuire le attività.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Sbloccato il pagamento di indennità e attività aggiuntive a docenti e ATA
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Contratto “Istruzione e Ricerca 2019-2021”: la FLC CGIL avvia la consultazione
-
Pensionamenti scuola: entro il 23 ottobre 2023 le domande online
-
Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 30735 del 21 settembre 2023 - Indicazioni per il regolare funzionamento dei Centri Provinciali per gli Adulti (CPIA) anno scolastico 2023/2024
- Note ministeriali Nota 24757 del 20 settembre 2023 - Organico temporaneo PNRR – Attivazione monitoraggio sulla qualifica richiesta
- Note ministeriali Nota 54257 del 18 settembre 2023 – Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024 Indicazioni operative DM 185-23
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 185 del 15 settembre 2023 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024
- Decreti legge Decreto legge 123 del 15 settembre 2023 - Misure urgenti contrasto disagio giovanile, povertà educativa e criminalità minorile e sicurezza minori in ambito digitale