Assistenti amministrativi: in via di soluzione il pagamento delle funzioni superiori. Un importante risultato del nostro impegno
Sarebbe stata finalmente trovata una soluzione al problema che sta impedendo da tempo la giusta retribuzione di alcuni lavoratori. A quando la stessa soluzione per i vicari che sostituiscono i dirigenti?


Abbiamo saputo che il MEF ed il MIUR avrebbero finalmente risolto il problema del pagamento delle funzioni superiori agli assistenti amministrativi che sostituiscono i DSGA rendendo operativo il pagamento da parte di SPT.
Le pressioni che abbiamo esercitato sull’Amministrazione hanno finalmente prodotto uno scambio di comunicazioni fra il MEF ed il MIUR che sono riusciti a concertare quanto necessario al rispetto dell’art. 146 del CCNL e a pagare il dovuto a coloro che svolgono le mansioni del DSGA su posto vacante o occupato da titolare assente con diritto alla conservazione del posto.
Tale soluzione era già presente nella circolare della Direzione Generale per la politica finanziaria e per il bilancio per la predisposizione del programma annuale 2012 e ci sono voluti diversi mesi perché il MEF si convincesse che i contratti si applicano e i lavoratori si pagano.
Ora la stessa soluzione deve essere adottata anche per i docenti vicari nelle scuole affidate a reggenze e per quelli che sostituiscono i dirigenti in caso di assenze superiori ai 15 giorni.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2023/2024: verso una nuova proroga del precedente contratto
-
Mobilità scuola 2023/2024: pubblicati i trasferimenti/passaggi del personale ATA
-
Problematiche del personale ATA: la FLC CGIL ottiene l’impegno del Ministero sulla formazione
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, scuola: in discussione la proposta Aran di revisione degli ordinamenti ATA
-
Mobilità scuola 2023/2024: per gli ATA 29.663 posti liberi dopo i trasferimenti
Approfondimenti
- Mobilità 2016/2017
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Concorso a cattedre 2016
- Iscrizioni 2016/2017
- Assunzioni e supplenze 2015/2016
- Tutti gli approfondimenti
- Linee guida contrattazione di scuola
- Graduatorie d'istituto ATA 2014/2017
- Graduatorie d'istituto docenti 2014/2017
- Quando si chiamano i supplenti?
- Guida alle Istanze on-line
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 694 del 30 maggio 2023 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 694 del 30 maggio 2023 - Percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, date, titoli e posti disponibili
- Decreti interministeriali Decreto interministeriale 691 del 29 maggio 2023 - Accesso ottavo ciclo dei percorsi di specializzazione sul sostegno didattico agli alunni con disabilità anno accademico 2022/2023
- INPS Messaggio INPS 1932 del 24 maggio 2023 - Indicazioni operative incremento taglio cuneo fiscale DL 48-23
- Note ministeriali Nota 6362 del 22 maggio 2023 - Indennità e compensi per il miglioramento dell’offerta formativa E.F. 2023