Assistenti Amministrativi facenti funzione di DSGA: pronto il ricorso FLC CGIL
La FLC CGIL mette a disposizione dei colleghi facenti funzioni il facsimile di ricorso per ottenere la stabilizzazione sui posti di Dsga.
Nessuna immissione in ruolo dal 2000 con quasi mille posti liberi (8.123) in organico! Un paradosso che la FLC CGIL vuole superare, oltre che con le rivendicazioni sindacali, anche con le battaglie nelle sedi giudiziarie.
I colleghi facenti funzioni potranno recarsi presso le sedi FLC CGIL per ottenere la tutela legale dei loro diritti.
Il ricorso è rivolto essenzialmente agli Assistenti Amministrativi che, per almeno tre anni, abbiano ricoperto l’incarico di Direttore su posti vacanti e disponibili.
Anche per questa via vogliamo far cessare l'ingiustizia nei confronti di lavoratori che per anni hanno svolto le funzioni superiori senza vedersi mai riconosciuta la possibilità di transitare nei ruoli di DSGA, stante anche l’assenza dei concorsi, oltre che il blocco della procedura di mobilità professionale.
Impedendo il passaggio di questi colleghi si blocca anche la stabilizzazione di altrettanti precari che lavorano su quei posti.
Questa vertenza rientra nel piano di iniziative promosse dal nostro sindacato contro le politiche governative, che prevedono pesanti penalizzazioni per il personale ATA, a partire dalla loro completa estromissione dal piano di stabilizzazione previsto dalla legge 107/15.
La battaglia a favore del riconoscimento dei diritti del personale ATA continua!
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Concorso ordinario per l’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione: pubblicato il bando per DSGA
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- Legge di bilancio 2025: sintesi delle principali misure per i settori della conoscenza
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1765 del 15 gennaio 2025 - Attività formative percorso formazione e prova personale docente ed educativo neoassunto - Chiarimenti
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 56 del 13 gennaio 2025 - Aggregazione procedure concorsuali accesso ruoli personale docente infanzia e primaria posto comune e sostegno
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 55 del 13 gennaio 2025 - Aggregazione procedure concorsuali accesso ruoli personale docente secondaria primo e secondo grado posto comune e sostegno
- Note ministeriali Nota 4605 del 13 gennaio 2025 - PNRR Investimento M4C1I3-1 Nuove competenze e nuovi linguaggi
- Note ministeriali Nota 6053 del 10 gennaio 2025 - Avviso concorso ordinario funzionari EQ (DSGA) apertura termini presentazione candidature a componente commissione