
Aggiornamento terza fascia ATA: altre forze e non la FLC CGIL sono tra le promotrici dello slittamento
In ogni occasione ci battiamo per il rispetto delle regole


A proposito delle notizie che sono circolate in queste ultime settimane sui siti specializzati relativi alla possibilità che ci sia una proroga della validità delle graduatorie di terza fascia ATA riteniamo opportuno riportare gli esatti termini della questione.
La FLC CGIL non è promotrice e sostenitrice dello slittamento delle graduatorie ATA al 2025. Siamo mossi da un unico principio, che le regole vanno rispettate e che esse non devono essere penalizzanti per nessun soggetto interessato alla loro applicazione.
A ben vedere si tratta di un emendamento presentato dagli On.li Sasso e Bucalo e di conseguenza l’Amministrazione (oltre ad alcune forze politiche) si sta muovendo tramite la presentazione di un emendamento al Milleproroghe.
Mentre gli emendamenti avanzati dalla FLC CGIL sulle tematiche ATA in sede di conversione del DL milleproroghe sono di altro segno e non prevedono di posticipare la data delle graduatorie ATA al 2025.
Come FLC CGIL siamo impegnati a seguire la vicenda molto da vicino e a ribadire che vanno trovate le modalità per rispettare i diritti di tutti, in modo da consentire agli aspiranti di mettersi in regola per tempo, affinché nessuno possa essere lasciato indietro. Ciò è quanto sosterremo al momento dell’informativa presso il Ministero, che stiamo sollecitando.
Vi è infine da precisare che tale materia è oggetto di informazione, ma non è nelle disponibilità della contrattazione, cioè non è materia contrattuale tale da poter far pesare le posizioni del sindacato.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro
-
Personale ATA: revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
- Note ministeriali Nota ministeriale 64883 del 17 marzo 2025 - Programma esame per accesso area funzionari e elevata qualificazione (Allegato B)