
ATA: prosegue il confronto sull’Art. 48
Il comunicato unitario dei Sindacati confederali della scuola fa il punto sulla trattativa in corso per definire il CCNI sulla mobilità professionale alle aree superiori.


COMUNICATO DEI SINDACATI
FLC Cgil, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA SU ART. 48
Martedì 5 Settembre 2006 è proseguito il negoziato con il MPI per la definizione del CCNI sulla mobilità professionale alle aree superiori del personale ATA prevista dall’art. 48 del CCNL 24/7/2003.
Preliminarmente le parti hanno approfondito le questioni inerenti alle modalità di passaggio dall’area A) all’area B) nei profili professionali di Assistente tecnico, Infermiere, Cuoco e Guardarobiere ed in particolare:
a) i titoli necessari per garantire i livelli di professionalità;
b) contenuti della formazione, contenuti e modalità organizzative delle prove finali.
Successivamente, in relazione ai criteri generali sulla formazione delle graduatorie dei candidati già affrontati nelle precedenti sedute, si è approfondito l’impianto delle tabelle relative ai titoli culturali, ai titoli di servizio e i crediti formativi ai fini della formulazione degli elenchi provinciali dei candidati alla formazione e alla prova conclusiva. Infine, si è proceduto ad una analisi circa la natura e i problemi attuativi di una fase di prima applicazione per l’accesso all’area D).
Il negoziato è stato aggiornato al 14 Settembre 2006.
Roma, 8 settembre 2006
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: pubblicato il decreto ministeriale
-
12 marzo 2025 assemblea nazionale docenti precari: assunzioni, concorsi PNRR, GPS, percorsi abilitanti e le ultime novità sul sostegno
-
Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro
-
Personale ATA: revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1789 del 14 marzo 2025 - Proroga predisposizione e approvazione conto consuntivo 2024
- Note ministeriali Nota 3382 del 12 marzo 2025 - Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Note ministeriali Nota ministeriale 5479 del 11 marzo 2025 - Accreditamento corsi diploma accademico primo e secondo livello e corsi master aa 2025 2026
- Decreti direttoriali Decreto Direttoriale 205 del 06 marzo 2025 - Definizione profili disciplinari nuovi settori artistico-disciplinari AFAM
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici