ATA ex Enti Locali: manifestazione nazionale a Roma il 29 novembre 2007
Volantino FLC Cgil, CISL Scuola e UIL Scuola


FLC CGIL - CISL SCUOLA - UIL SCUOLA
ATA EX ENTI LOCALI
MANIFESTAZIONE NAZIONALE DAVANTI AL PARLAMENTO
L'approvazione della Legge Finanziaria 2008 da parte del Senato lascia senza risposta le aspettative di 80.000 lavoratori provenienti dagli Enti Locali e trasferiti, in forza della Legge 124/99, allo Stato.
Da oltre sette anni questi lavoratori si battono in tutte le sedi per ottenere il riconoscimento della loro anzianità di servizio e per contrastare l’ingiustificata disparità retributiva rispetto agli altri colleghi, già dipendenti dello Stato, nelle medesime situazioni giuridiche e lavorative, differenziazione pari a diverse migliaia di euro all’anno.
L’esito positivo di questa vicenda dovrebbe essere logicamente scontato, alla luce dei principi e delle norme di legge del nostro Stato, ma questo non è, inspiegabilmente, accaduto fino ad ora per i lavoratori transitati dagli Enti Locali.
L'amministrazione, infatti, dopo il loro passaggio allo Stato ha messo in discussione la legge stessa (Legge 124/99), cioè la garanzia del riconoscimento di tutto il servizio prestato.
In aggiunta, il precedente governo ha definitivamente sbarrato la strada del diritto con l’approvazione, successiva a diverse sentenze della Corte di Cassazione favorevoli ai lavoratori, del comma 218 nella finanziaria 2006 che cancellava di fatto tutti i pronunciamenti favorevoli.
In questo modo si è configurato un uso strumentale della funzione legislativa a danno di 80.000 lavoratori della scuola.
Neanche il cambio di maggioranza ha giovato alla causa di questi lavoratori.
Infatti a nulla sono servite le richieste unitarie di FLC Cgil, Cisl scuola e Uil scuola di abrogare il comma 218 con le finanziaria 2007 e 2008 attualmente in discussione.
Eppure solo due anni fa molti componenti dell'attuale maggioranza si erano impegnati diversamente. Pochi mesi fa lo stesso Ministro Fioroni aveva assicurato il suo impegno.
Noi chiediamo un intervento, ancora possibile, sulla Finanziaria, nella discussione alla Camera dei Deputati.
Solo per questa via è possibile ridare giustizia e dignità e mettere fine all'odissea di 80.000 lavoratori che continuano ad essere penalizzati in modo consistente nelle loro retribuzioni.
Per rappresentare e sostenere questi obiettivi, FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola convocano una
MANIFESTAZIONE NAZIONALE
GIOVEDI’ 29 novembre 2007
ore 11.00 – 14.00
davanti al Parlamento – Camera dei Deputati
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Avanti tutta del Ministro del Merito con i titoli di abilitazione e specializzazione presi all’estero: abilitati e specializzati in Italia rischiano di essere scavalcati da chi ha titoli ancora non riconosciuti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, personale ATA: ad ogni professionalità spetterà una parte delle risorse
-
Importante risultato della FLC CGIL: il MUR scrive agli Atenei per prevedere una sessione di laurea per Scienze della Formazione Primaria a giugno
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: in pagamento il 28 marzo ai supplenti brevi e saltuari
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 3632 del 22 marzo 2023 – Indicazioni utilizzo risorse 2023 formazione professionale Afam
- Note ministeriali Nota 3456 del 20 marzo 2023 - Relazione annuale 2022 Nucleo di valutazione - Indicazioni operative sulle attività e sul funzionamento delle istituzioni AFAM
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Allegati
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Formazione commissioni esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici