ATA, articolo 7: entro il mese di luglio in pagamento i benefici economici nelle province che hanno terminato la formazione
Incontro al Ministero sull'attuazione dell'art. 7


Pubblichiamo il comunicato unitario delle segreterie nazionali FLC Cgil, Cisl scuola, Uil scuola e Snals sugli esiti dell'incontro che c'è stato ieri con il MPI sull'attuazione delle procedure legate all'attribuzione dei benefici economici al personale ATA che ha partecipato ai corsi di formazione previsti dall'art. 7 del CCNL 2004-2005.
Roma, 6 luglio 2007
________________________
Comunicato FLC Cgil, Cisl scuola, Uil scuola e Snals
Attuazione dell’art. 7: gli impegni del MPI per completare le procedure per la retribuzione dei benefici economici al personale ATA
Nella giornata di ieri, sono proseguiti i lavori del “Tavolo di confronto” previsto dall’accordo nazionale di attuazione dell’art. 7, convocato a seguito della richiesta unitaria delle Segreterie Nazionali FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS Confsal.
L’Amministrazione ha dato seguito alle richieste sindacali presentate nel precedente incontro del 28 giugno u.s.:
-
Ha fornito l’elenco delle 34 province che avendo concluso l’attività di formazione, hanno già provveduto o provvederanno entro il corrente mese alla corresponsione agli interessati dei benefici economici previsti dall’art. 7.
-
Ha predisposto una nota da inviare agli USR allo scopo di sollecitare:
-
la conclusione delle attività di formazione entro l’inizio del nuovo anno scolastico e comunque non oltre il mese di settembre per garantire la piena utilizzazione del personale ATA beneficiario dell’art. 7 nella organizzazione del lavoro fin dall’inizio dell’attività scolastica;
-
la trasmissione degli elenchi dei beneficiari alle D.P.T man mano che si concludano le attività di formazione per ogni profilo professionale, al fine di rendere più celere la retribuzione del personale interessato;
-
lo scorrimento delle graduatorie definitive per l’attribuzione del beneficio economico agli aventi diritto, nel caso di pensionamento o cessazione dal servizio degli attuali beneficiari, secondo quanto già previsto dall’Accordo nazionale.
-
Resta fermo l’impegno di FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS Confsal ad esigere dall’Amministrazione il rispetto degli impegni assunti per completare le procedure attuative dell’istituto contrattuale dell’art. 7 e per corrispondere la retribuzione dovuta al personale interessato.
Roma, 9 luglio 2007
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
- Note ministeriali Nota 134894 del 21 novembre 2023 - DM 176-23 - Agenda SUD - Avviso adesione iniziativa
- Note ministeriali Manuale operativo avviso nota 134894 del 21 novembre 2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici