ATA Art. 7: le decisioni del “Tavolo di confronto”sulle procedure di attuazione.
Ancora ritardi nell’attuazione delle procedure di gestione delle graduatorie. Chiesto il rispetto delle regole della contrattazione di scuola in merito alle ricadute sull’organizzazione del lavoro dell’art. 7. Il prossimo incontro lunedì 11 Settembre.
COMUNICATO DEI SINDACATI
FLC Cgil CISL SCUOLA UIL SCUOLA E SNALS CONFSAL SU ART. 7.
Nella mattinata di giovedì 7 Settembre 2006 è proseguita la riunione del “Tavolo di confronto” previsto dall’art. 9 dell’Accordo nazionale del 10 maggio 2006 sull’attuazione dell’art. 7 del CCNL 7/12/2005.
L’Amministrazione ha aggiornato il monitoraggio sullo stato di avanzamento delle procedure attuative dell’art. 7 informando che le graduatorie definitive per tutti i profili professionali di area A) e B) sono state pubblicate in tutte le province, escluso 15 situazioni nelle quali la procedura sarà ultimata non oltre la fine della prossima settimana.
Le OO.SS. hanno manifestato nuovamente la forte preoccupazione per tali ritardi che, se non recuperati, rischiano d’influire negativamente sui tempi di attuazione dell’istituto contrattuale e di erogazione dei miglioramenti economici.
Successivamente, su richiesta delle OO.SS. , sono stati affrontati i problemi connessi alle ricadute sul lavoro del nuovo disposto contrattuale art. 7, in relazione all’imminente avvio delle lezioni e alla necessità di definire l’organizzazione del lavoro ATA attraverso la contrattazione integrativa di scuola.
Le OO.SS. hanno:
·denunciato il ritardo dell’Amministrazione nell’affrontare problemi, già da tempo segnalati, riguardanti chiarimenti necessari circa le ricadute dell’art. 7 sull’organizzazione del lavoro nelle scuole e le modalità di erogazione e corresponsione del beneficio economico;
·ribadito unitariamente che l’assegnazione dei compiti al personale già individuato come titolare dell’art. 7 può avvenire esclusivamente sulla base di quanto stabilito dalla contrattazione di scuola in merito all’organizzazione del lavoro , secondo quanto previsto dall’art. 6, comma 2 lettera e) del CCNL vigente;
·richiesto infine, l’emanazione urgente di una nota concordata insede di “Tavolo di confronto” che dia le opportune indicazioni e chiarimenti su tutta la materia.
L’Amministrazione ha convenuto sui problemi posti e sulla necessità di inviare alle scuole tempestivamente i necessari chiarimenti. Le parti si sono impegnate a definire in una apposita riunione del “Tavolo di confronto” nei primi giorni della prossima settimana un testo concordato che l’Amministrazione invierà agli USR e alle scuole quanto prima.
Roma 8 settembre 2006
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Disabilità e inclusione scolastica: nuova sentenza dispone l’implementazione delle ore di sostegno e il risarcimento economico
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
- Concorso PNRR 2: nuove aggregazioni per la prova orale
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici