https://www.flcgil.it/@3894468
Assunzioni in ruolo 2012/2013: precisazioni sulla posta certificata
A seguito delle nostre proteste pubblicata una nota di precisazioni. Chi non la possiede sarà avvisato con le normali modalità.
02/08/2012
Vai agli allegati


A seguito delle nostra immediata protesta il MIUR ha pubblicato una nota di precisazioni sull'utilizzo della posta certificata per avvisare gli aspiranti delle eventuali convocazioni per le nomine in ruolo (vedi correlati).
Nella nota 5909/12 si precisa che per gli aspiranti che non fossero in possesso dell'indirizzo di PEC si utilizzeranno le tradizionali modalità di convocazione (telegramma/raccomandata).
Resta l'intempestività dell'intervento che, per quanto mirato alla semplificazione, rischia di creare ulteriore confusione in una situazione già complicata.
Ora è necessario, con la massima urgenza, definire i contingenti e tutte le procedure necessarie per garantire le assunzioni entro il 31 agosto.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo
-
Mobilità scuola 2023/2024: al via la presentazione delle domande ATA
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: ai supplenti brevi e saltuari saranno liquidati entro fine marzo
-
Importante risultato della FLC CGIL: il MUR scrive agli Atenei per prevedere una sessione di laurea per Scienze della Formazione Primaria a giugno
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 7435 del 14 marzo 2023 - Proroga per la predisposizione ed approvazione del conto consuntivo 2022
- Note ministeriali Nota 4792 del 14 marzo 2023 - Sessione di laurea per i corsi di Scienze della formazione primaria giugno 2023
- Note ministeriali Nota 3127 del 10 marzo 2023 - Personale tecnico-amministrativo, reclutamento e mobilità anno accademico 2023/2024
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 45 del 9 marzo 2023 - Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione anno scolastico 2022/2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici