ARAN: Lo scrutinio del 7 dicembre per le RSU non è differibile
L’Aran interviene nel merito delle operazioni di scrutinio per le elezioni delle RSU, lo scrutinio dovrà avvenire in tutte le sedi elettorali il giorno 7 dicembre.


L’Aran, con la nota che pubblichiamo, interviene nel merito delle operazioni di scrutinio per le elezioni delle RSU (ricordiamo che si vota il 4, 5 e 6 dicembre) considerato che per quella stessa data sono stati proclamati degli scioperi.
L’Aran precisa che la data individuata per lo scrutinio non è modificabile e che, pertanto, lo scrutinio dovrà avvenire in tutte le sedi elettorali il giorno 7 dicembre così come definito nel Protocollo sottoscritto da tutti i sindacati.
Roma, 4 dicembre 2006
NOTA ARAN
Prot. n. 0010200/06 del 1 dicembre 2006
OGGETTO: Elezioni per il rinnovo delle RSU del personale della scuola del 4-7 dicembre 2006 e proclamazione di scioperi nella giornata del 7 dicembre
Si comunica che a questa Agenzia sono pervenuti numerosi quesiti dalle istituzioni scolastiche e dalle commissioni elettorali circa il comportamento da tenere nella giornata del 7 dicembre 2006 in cui è previsto lo scrutinio delle votazioni per il rinnovo delle RSU, stante la concomitanza della proclamazione, nella medesima giornata, di scioperi nazionali che interessano i lavoratori della Scuola.
Poichè le elezioni delle RSU sono un fatto endosindacale e il calendario delle votazioni e dello scrutinio è definito da un apposito Protocollo, l'Aran non può intervenire sulle date fissate.
Al proposito si evidenzia che il Protocollo di definizione del calendario delle operazioni elettorali delle votazioni per il rinnovo contestuale delle RSU nel comparto Scuola è stato sottoscritto il 5 luglio 2006 da tutte le organizzazioni sindacali rappresentative nel comparto Scuola e precisamente da FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA, SNALS-CONFSAL e FED.NAZ.GILDA/UNAMS nonchè dalle relative confederazioni (CGIL, CISL, UIL, CONFSAL e CGU). Come indicato nel Protocollo, nella giornata del 7 dicembre è fissato, contemporaneamente in tutte le scuole, lo scrutinio delle votazioni delle RSU che nel pubblico impiego sono, altresì, previste dalla legge (art.42 del D.Lgs. 165/2001).
Quanto sopra si rappresenta per opportuna conoscenza, con preghiera di informare del contenuto della presente nota tutte le Scuole. Si ringrazia per la collaborazione.
Il Direttore dell'U.O.
Relazioni Sindacali
Dott.ssa Milena Garoia
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Incarichi di supplenza da graduatorie d’istituto 2023/24: convocazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Pensionamenti scuola: entro il 23 ottobre 2023 le domande online
-
Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 30735 del 21 settembre 2023 - Indicazioni per il regolare funzionamento dei Centri Provinciali per gli Adulti (CPIA) anno scolastico 2023/2024
- Note ministeriali Nota 24757 del 20 settembre 2023 - Organico temporaneo PNRR – Attivazione monitoraggio sulla qualifica richiesta
- Note ministeriali Nota 54257 del 18 settembre 2023 – Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024 Indicazioni operative DM 185-23
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 185 del 15 settembre 2023 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici