
Appalti di pulizia: la prossima settimana la conferenza di servizio in Campania
Il Dipartimento competente del MIUR assicura che la conferenza sarà convocata anche con la presenza dei Sindacati


Abbiamo appreso dal Capo Dipartimento per la programmazione economica e la gestione delle risorse del MIUR che la prossima settimana si terrà la prevista Conferenza di servizio in Campania al fine di dare indicazioni chiare ed univoche alle scuole circa la gestione degli appalti, per la fase aprile-giugno 2014.
Come si ricorderà, a seguito dell’incontro richiesto unitariamente e svoltosi il 15 maggio scorso, il Dipartimento ha preso l’impegno di tenere costantemente e tempestivamente informate le Organizzazioni Sindacali circa l’attuazione dell’Accordo del 28 marzo 2014 e di promuovere in Campania una Conferenza di servizio per uniformare i criteri di comportamento delle scuole a fronte delle variegate situazioni che si presentano nelle diverse realtà scolastiche. E a fronte soprattutto dei problemi che si aprono nel dover applicare un Accordo che giunge ad anno praticamente finito.
In quella sede avremo modo di esaminare le situazioni concrete ribadendo la funzionalità e l’importanza dell’istituzione di una stazione unica appaltante, dell’utilizzo da parte delle scuole delle somme che siano corrispondenti al reale fabbisogno di pulizia, della mancanza dell’ obbligo di dover ricorrere all’acquisto di servizi di ausiliariato con l’unico scopo di spendere tutte le somme accreditate come si richiede da più parti.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
- Note ministeriali Nota ministeriale 64883 del 17 marzo 2025 - Programma esame per accesso area funzionari e elevata qualificazione (Allegato B)
- Note ministeriali Nota ministeriale 64883 del 17 marzo 2025 - Concorso pubblico 1435 posti area funzionari e elevata qualificazione
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici