Appalti di pulizia: la prossima settimana la conferenza di servizio in Campania
Il Dipartimento competente del MIUR assicura che la conferenza sarà convocata anche con la presenza dei Sindacati


Abbiamo appreso dal Capo Dipartimento per la programmazione economica e la gestione delle risorse del MIUR che la prossima settimana si terrà la prevista Conferenza di servizio in Campania al fine di dare indicazioni chiare ed univoche alle scuole circa la gestione degli appalti, per la fase aprile-giugno 2014.
Come si ricorderà, a seguito dell’incontro richiesto unitariamente e svoltosi il 15 maggio scorso, il Dipartimento ha preso l’impegno di tenere costantemente e tempestivamente informate le Organizzazioni Sindacali circa l’attuazione dell’Accordo del 28 marzo 2014 e di promuovere in Campania una Conferenza di servizio per uniformare i criteri di comportamento delle scuole a fronte delle variegate situazioni che si presentano nelle diverse realtà scolastiche. E a fronte soprattutto dei problemi che si aprono nel dover applicare un Accordo che giunge ad anno praticamente finito.
In quella sede avremo modo di esaminare le situazioni concrete ribadendo la funzionalità e l’importanza dell’istituzione di una stazione unica appaltante, dell’utilizzo da parte delle scuole delle somme che siano corrispondenti al reale fabbisogno di pulizia, della mancanza dell’ obbligo di dover ricorrere all’acquisto di servizi di ausiliariato con l’unico scopo di spendere tutte le somme accreditate come si richiede da più parti.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Come si diventa insegnante?
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 15498 del 1 dicembre 2023 - Modalità di utilizzo facoltà assunzionali AFAM
- Decreti direttoriali Decreto dirigenziale 15427 del 1 dicembre 2023 - Attribuzione alle istituzioni delle facoltà assunzionali per i singoli profili professionali del personale tecnico amministrativo afam
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 15359 del 30 novembre 2023 - Istituzione corsi di studio istituzioni AFAM statali in sedi decentrate
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Alessandria - Scuola del Popolo di Alessandria: ecologia e complessità nell'arte medioevale
- Roma - FLC CGIL Roma Col: importanti vittorie in materia di carta docenti, ricostruzione di carriera ATA e recupero contributi previdenziali trattenuti dal Ministero
- Piacenza - “Stesso Paese, stessi diritti”: il 5 dicembre arriva a Piacenza il “Camper della conoscenza”