![Cambiamo il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici Cambiamo il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici](/pictures/20240101/liberi-di-pensare-e-di-criticare-petizione-banner.png)
Antimafia: il Senato istituisce il sito “Sportello scuola della Commissione parlamentare”
Presentato dalla senatrice Pellegatta coordinatrice del gruppo scuola e università della Commissione antimafia,l’importante iniziativa della Commissione parlamentare sull’antimafia.
![Decrease text size](/images/makeTextSmaller.jpg)
![Increase text size](/images/makeTextBigger.jpg)
La Commissione antimafia del Senato ha presentato in questi giorni una lodevole iniziativa rivolta ai giovani e alle scuole. Uno sportello e un sito web, frutto del lavoro di diversi mesi, è stato messo a disposizione delle scuole per attività di prevenzione per i giovani e per formazione alla cultura alla legalità. L’obiettivo dell’iniziativa è che essa diventi uno dei fondamenti del nostro Paese.
Per costruire un futuro una memoria in cui non abbiano più diritto di cittadinanza le mafie.
Con questa iniziativa si vuole mettere a disposizione l’enorme patrimonio di competenze ed autorevolezza che negli anni la Commissione ha accumulato.
Siamo convinti che scuole forze sociali sulla scorta di queste autorevoli strumenti sapranno costruire buone pratiche da diffondere nel Paese; mentre lo sportello e il sito saranno certamente un volano della cultura della legalità e della lotta alla mafia .
Questa iniziativa sicuramente valida, va ad integraree rafforzare le iniziative sulla legalitàavviate in questi ultimi mesi da parte del MPI.
Roma, 18 dicembre 2007
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
-
Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
-
Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
-
Con i giudizi sintetici e il voto di condotta, Valditara punisce anziché educare
-
Decreto su esoneri e semi-esoneri dei docenti Tutor: Valditara prende le risorse anche dal taglio alla “card docenti”
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 56 del 13 gennaio 2025 - Aggregazione procedure concorsuali accesso ruoli personale docente infanzia e primaria posto comune e sostegno
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 55 del 13 gennaio 2025 - Aggregazione procedure concorsuali accesso ruoli personale docente secondaria primo e secondo grado posto comune e sostegno
- Note ministeriali Nota 6053 del 10 gennaio 2025 - Avviso concorso ordinario funzionari EQ (DSGA) apertura termini presentazione candidature a componente commissione
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 295 del 10 gennaio 2025 - Attribuzione 4 facoltà assunzionali Afam
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici