
Ancora sulle prove Invalsi
Il tema della valutazione e le questioni legate alle prove Invalsi e alla loro facoltatività, sono stati più volte affrontati - in modo ampio e argomentato - su questo sito con riflessioni, note e documenti.


Il tema della valutazione e le questioni legate alle prove Invalsi e alla loro facoltatività, sono stati più volte affrontati - in modo ampio e argomentato - su questo sito con riflessioni, note e documenti.
Pubblichiamo in allegato le considerazioni del Prof. Lucisano, Ordinario di Pedagogia Sperimentale Università La Sapienza Roma che, analizzando la costruzione e i contenuti delle prove messe in campo dall’Invalsi per verificare il raggiungimento degli standard previsti dal governo, esprime ed argomenta le proprie valutazioni a partire dall’affidabilità delle prove stesse alle quali non riconosce la dovuta scientificità, sottolineando inoltre, come, secondo l’idea che permea il Sistema Nazionale per la Valutazione, l’autonomia delle scuole può essere praticata solo se ci si attiene ai dettami del Miur.
Roma, 17 maggio 2005
Altre notizie da:
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici