Ancora sulle 35 ore
lettera inviata in data 26 marzo 2002 al Dott. Zucaro - Direttore Generale Personale della scuola e Amministrazione del Miur - in merito alla riduzione d'orario a 35 ore per il personale Ata.


Pubblichiamo la lettera inviata in data 26 marzo 2002 al Dott. Zucaro - Direttore Generale Personale della scuola e Amministrazione del Miur - in merito alla riduzione d'orario a 35 ore per il personale Ata.
Roma, 27 marzo 2002
_______________________
Prot. 7/4
Roma, 26 marzo 2002
Egregio Dottor Zucaro,
in merito alla Sua lettera, in risposta alla nostra nota relativa alla riduzione d’orario a 35 ore per il personale ata, vorrei farLe notare che la diversa valutazione della Cgil Scuola nasce proprio da quanto sottinteso con l’espressione "quasi testualmente" da Lei utilizzata.
Non a caso, nella nota con la quale Lei risponde ad un quesito, non si riporta il comma 8.2, dell’articolo 52, del CCNI nel quale si stabilisce che "Sarà definito a livello di singola istituzione scolastica il numero, la tipologia e quant’altro necessario a individuare il personale che potrà usufruire della predetta riduzione in base ai criteri individuati al punto 8.1 del presente comma".
Il fatto che Lei, nel rispondere al Dirigente Scolastico del Liceo ginnasio "Piazzi" di Sondrio, non riporti questo punto determinante del Contratto concretizza, di fatto, un’interpretazione che non solo non compete al Ministero ma dalla quale si ricava un giudizio negativo circa una situazione concreta.
Non vi sono dubbi, a nostro avviso, che la valutazione competa solo alla contrattazione integrativa.
Infatti, è noto che su questa materia, non solo è intervenuto l’articolo 52 del CCNI, ma è stata istituita una competenza della contrattazione di scuola con l'accordo relativo al II° biennio economico.
Cordiali saluti.
Enrico Panini
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 7 dicembre
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Come sta cambiando la scuola secondaria: un incontro per approfondire le riforme imminenti
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
- Note ministeriali Nota 134894 del 21 novembre 2023 - DM 176-23 - Agenda SUD - Avviso adesione iniziativa
- Note ministeriali Manuale operativo avviso nota 134894 del 21 novembre 2023
- Note ministeriali Nota 14458 del 17 novembre 2023 - Aggiornamento Contratto integrativo nazionale AFAM 2021-2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici