Anche i responsabili amministrativi delle Accademie accedono ai corsi
Circolare Ministeriale 3 marzo 2000, n. 52
Prot. n. 3401/P /LG
Oggetto: Corsi di formazione ex artt. 34 del CCNL e 49 del CCNI per l'attribuzione del profilo di Direttore dei servizi generali e amm.vi ai Responsabili amministrativi
A seguito della previsione contrattuale di cui agli artt. 34 del CCNL e 49 del CCNI, con il D.M. 27/12/99 sono state disciplinate l'istituzione, l'organizzazione e la realizzazione dei corsi in oggetto.
Con successiva circolare prot. D4/230 in data 31/01/2000 della Direzione Generale del Personale - Div. IV Formazione - sono state esplicitate, da un lato, le finalità, le modalità dei corsi e i contenuti relativi "al progetto formazione" per l'acquisizione, da parte dei responsabili amministrativi, del profilo di direttore dei servizi generali ed amministrativi ed impartite, dall'altro, le disposizioni logistico-operative connesse allo svolgimento degli stessi ed alla gestione delle domande di partecipazione.
Ciò premesso, si precisa che i corsi in parola sono rivolti anche ai responsabili amministrativi delle Accademie e dei Conservatori che, pertanto, vi parteciperanno, a domanda, insieme ai colleghi degli altri ordini di scuola.
Conseguentemente coloro che, in servizio presso le Accademie e i Conservatori di musica, non avessero prodotto la prevista domanda di partecipazione ai corsi in oggetto, possono presentare, direttamente a questo Ispettorato, entro il 15/3/2000, la domanda relativa, da redigersi utilizzando l'apposito modello allegato.
Coloro, invece, che hanno prodotto la domanda entro il 26/2/2000 successivamente trasmessa per via telematica alla Direzione Generale del Personale - Div. IV , debbono semplicemente comunicare il numero di registrazione segnalato dal sistema.
Sarà cura di questo Ufficio gestire, d'intesa con la Div. IV Formazione - della Direzione Generale del Personale, le domande che perverranno entro la data indicata.
Tenuto conto della ristrettezza dei tempi, si invitano gli uffici competenti a sollecitare gli interessati affinché adempiano, nei termini, a quanto sopra richiesto trasmettendo, via fax (0658495170- 06589970) i relativi documenti.
Si ringrazia per la collaborazione.
Roma 25 Marzo 2000
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Disabilità e inclusione scolastica: nuova sentenza dispone l’implementazione delle ore di sostegno e il risarcimento economico
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
- Concorso PNRR 2: nuove aggregazioni per la prova orale
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici